Calendario Corsi
Ogni data contrassegnata da un quadrato colorato prevede un corso,
clicca su tale data per vedere di che corso si tratta!
Legenda
Le sostanze SVHC nei materiali ai fini dell’economia circolare Compilazione SDS: le nuove prescrizioni Sezione 14 della SDS e normativa sul trasporto di merci pericolose UFI e notifiche armonizzate di miscele pericolose: corso teorico Seminario di presentazione novità RID 2023 Seminario di Presentazione delle novità ADR 2023 Preparazione all’Esame di Consulente ADR ECHA Submission Portal: corso pratico sulle notifiche armonizzate Banca dati SCIP: le informazioni strategiche per la notifica Database SCIP: modalità d’uso e considerazioni pratiche Regolamento UE 2019/1020: concetto di Vigilanza del Mercato Scenari di esposizione: i concetti chiave Regolamento POP: gli obiettivi e il contesto normativo California Proposition 65: generalità e indici tossicologici Regolamento Conflict Minerals: obblighi ed esclusioni Packaging e Database SCIP: obblighi e sinergie La gestione degli articoli ai sensi del Regolamento REACH Valutazione sicurezza chimica: come implementarla con gli SE RoHS: obblighi e restrizioni sulle sostanze pericolose Materiali plastici: SVHC presenti e restrizioni REACH Allegato XIV, Allegato XVII e Candidate List: stabilire la conformità REACH Biocidi: la formazione completa Automotive ed Economia Circolare: tra REACH e POP Etichettatura ambientale degli imballaggi: le novità Packaging ed Economia Circolare: riciclo e sostanze pericolose Precursori di esplosivi: criticità per le imprese Esportazione di prodotti e Dual-use Database SCIP: obblighi, novità e prospettive Criteri per la valutazione dell’esposizione del consumatore e dei lavoratori Rischio Chimico: caratteristiche tecniche dei DPI dermici e respiratori Utilizzo delle sostanze chimiche e profili di responsabilità ex D. Lgs. 231/2001 Corso pratico per la determinazione della corrosività chimica con Corrositex PMC, BPR e detergenti: quale claim utilizzare? Sostanze SVHC e dove trovarle: i webinar La sezione 13 della SDS: considerazioni sullo smaltimento Corso base Esperto Sistema Rifiuti (ESR) ADR 2023: trasporto stradale di merci pericolose Classificazione e gestione trasporto ADR dei rifiuti pericolosi RID 2021: trasporto ferroviario di merci pericolose Corso IMDG Code 2020 Norme per il corretto fissaggio del Carico Corso Trasporto aereo di merci pericolose ADR/IMDG: La documentazione ADR/IMDG: La gestione degli imballaggi Batterie al Litio: spedizione ADR/IMDG Batterie al Litio: spedizione IATA Spedizioni intermodali di colli in LQ Esenzioni applicabili a merci/rifiuti e relativo obbligo del CST Gestione delle batterie al litio come rifiuti Articoli trattati: requisiti obbligatori, implementazioni in SDS ed etichetta Corso sul Regolamento Biocidi (BPR) BPR in breve: principali obblighi e corretta strategia di immissione sul mercato Normativa PMC e BPR: novità per i Disinfettanti immessi sul mercato Protezione delle vie respiratorie dal rischio chimico al rischio biologico Approccio integrato: Scenari espositivi e DVR chimicoVuoi saperne di più?
Contatta un nostro consulente