
La gestione degli articoli ai sensi del Regolamento REACH
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di base in merito agli obblighi imposti dal Regolamento CE n. 1907/2006 (REACH) in materia di articoli, introducendo anche le principali novità inerenti il database SCIP ed il relativo ruolo degli Stati Membri.
DESTINATARI
Dirigenti e ai responsabili delle decisioni in imprese che producono, importano e/o forniscono articoli nello Spazio economico europeo1 (SEE) - RSPP - ASPP - Responsabili SDS - Responsabili Ambiente e Sicurezza - Responsabili della qualità - Responsabili della logistica - Responsabili della sicurezza prodotti - Responsabili della sicurezza impianti - Responsabili dell’igiene industriale - Utilizzatori a valle e formulatori di sostanze e miscele chimiche.
DURATA E
SVOLGIMENTO
2 ore, online
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 80,00 + IVA 22%
Nella quota di partecipazione sono compresi:
- Materiale didattico
- Attestato di Partecipazione
- Crediti formativi per RSPP/ASPP e RSDS
- NEW Crediti ECM professionisti chimici (vedi info)
N.B.: Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il corso confermato rilascerà crediti ECM per i CHIMICI solo al raggiungimento di un numero minimo di richieste. Verrà comunicato al professionista chimico la conferma del rilascio di crediti ECM e del corso stesso entro 15 giorni dall’inizio del corso, termine ultimo per effettuare tale richiesta.
DATA DEL CORSO
23 maggio orario 14:30-16:30 - iscrizioni entro il 16 maggio 2022*
*Dopo tale data è ancora possibile iscriversi al corso, ma non sarà possibile usufruire del diritto di recesso né richiedere i crediti ECM.
Il corso fa parte del pacchetto formativo Percorso formativo Articoli ed è il primo modulo teorico seguito della sessione teorica del Database SCIP e quella dimostrativa pratica. Vedi pagina: www.flashpointsrl.com/percorso-formativo-articoli/
Scopri la formaziona completa sugli articoli e componi il tuo percorso.
N.B.: Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il corso confermato rilascerà crediti ECM per i CHIMICI solo al raggiungimento di un numero minimo di richieste.