
Le sostanze SVHC nei materiali ai fini dell’economia circolare
OBIETTIVI
Il corso ha lo scopo di evidenziare la correlazione tra le SVHC e i materiali utilizzati per la produzione di articoli nell’ambito del concetto di “economia circolare”. L’analisi di rischio aziendale, a garanzia della corretta gestione degli articoli, compreso il packaging, deve necessariamente prendere in considerazione le potenziali sostanze pericolose presenti nei prodotti immessi sul mercato e valutarne il relativo impatto (eco)tossicologico durante l’intero ciclo di vita del manufatto.
Nell’ottica di una visione integrata, il corso sarà inoltre propedeutico a condividere una serie di dati riconducibili alle notifiche SCIP presenti all’interno della Dissemination Platform dell’agenzia ECHA.
DESTINATARI
Dirigenti e ai responsabili delle decisioni in imprese che producono, importano e/o forniscono articoli nello Spazio economico europeo1 (SEE) - RSPP - ASPP - Responsabili SDS - Responsabili Ambiente e Sicurezza - Responsabili della qualità - Responsabili della logistica - Responsabili della sicurezza prodotti - Responsabili della sicurezza impianti - Responsabili dell’igiene industriale - Utilizzatori a valle e formulatori di sostanze e miscele chimiche.
DURATA E
SVOLGIMENTO
2 ore, online
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 80,00 + IVA 22%
Nella quota di partecipazione sono compresi:
- Materiale didattico
- Attestato di partecipazione
- Test finale di apprendimento
- Crediti formativi per RSPP/ASPP e RSDS su richiesta
- NEW Crediti ECM professionisti chimici (vedi info)
N.B.: Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il corso confermato rilascerà crediti ECM per i CHIMICI solo al raggiungimento di un numero minimo di richieste. Verrà comunicato al professionista chimico la conferma del rilascio di crediti ECM e del corso stesso entro 15 giorni dall’inizio del corso, termine ultimo per effettuare tale richiesta.
DATE DEL CORSO
06 giugno orario 14:30-16:30 - iscrizioni entro il 28 maggio 2022*
*Dopo tale data è ancora possibile iscriversi al corso se confermato, ma non sarà possibile usufruire del diritto di recesso né richiedere i crediti ECM.
Vedi la formaziona completa sugli articoli e componi il tuo percorso.
N.B.: Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Il corso confermato rilascerà crediti ECM per i CHIMICI solo al raggiungimento di un numero minimo di richieste.