
Packaging e Database SCIP: obblighi e sinergie
OBIETTIVI
Il corso affronta le principali criticità inerenti la gestione degli articoli secondo il REACH (Regolamento CE n. 1907/2006), con l’obiettivo di condividere, nell’ambito specifico degli imballaggi, una strategia comune di analisi di rischio per la ricerca di eventuali sostanze pericolose (SVHC).
DESTINATARI
EHS Manager - EHS Engineer - Packaging Manager - Packaging Engineer - Packaging Expert - Packaging and Environment Manager - Packaging Design Manager - Product Manager - Responsabili della sicurezza prodotti - Responsabili della qualità - Dirigenti e responsabili di imprese che producono, importano e/o forniscono articoli nello Spazio economico europeo (SEE) - Responsabili Acquisti - Responsabili Ambiente e Sicurezza - Sustainable Packaging Manager - Packaging Sustainability Manager - Packaging Recycle Manager - Responsabili dell’igiene industriale
DURATA E
SVOLGIMENTO
2 ore, online
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 100,00 + IVA 22%
Nella quota di partecipazione sono compresi:
- Materiale didattico
- Test finale di apprendimento
- Attestato di Partecipazione
- Crediti formativi per RSPP/ASPP e RSDS
DATA
12 ottobre orario 09:30-11:30 - iscrizioni entro il 05 ottobre 2022*
*Dopo tale data è ancora possibile iscriversi al corso, ma non sarà possibile usufruire del diritto di recesso.
Segnaliamo come propedeutico alla partecipazione di questo corso il webinar gratuito: Materiali a contatto con alimenti e SCIP: approccio regolatorio sinergico.
Scopri la formaziona completa sugli articoli e componi il tuo percorso.
N.B.: Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.