Articoli trattati: requisiti obbligatori, implementazioni in SDS ed etichetta
Corso teorico-pratico per distinguere i requisiti obbligatori, indicati dal Regolamento Biocidi, da implementare in SDS ed etichetta per gli articoli trattati.
Cosa sono gli Articoli trattati?
Gli articoli trattati sono sostanze, miscele o articoli che sono stati trattati con un biocida o in cui è stato intenzionalmente incorporato un biocida (legno impregnato, vernice formulata con un conservante, ecc.). Gli articoli sono definiti nel regolamento REACH (CE) n. 1907/2006.
Quando un articolo trattato diventa un biocida?
Gli articoli trattati la cui funzione primaria è biocida sono classificati come prodotti biocidi.
Il regolamento sui biocidi (BPR) contiene disposizioni ai sensi dell'articolo 58 sugli articoli trattati e si applica agli articoli e alle miscele che sono stati trattati con o che incorporano un biocida.
OBIETTIVI
Questo corso mira a fornire informazioni utili sugli aspetti normativi che interessano gli articoli trattati, nonché disposizioni specifiche in materia di etichettatura per proteggere la salute umana, la salute degli animali e l'ambiente
DESTINATARI
EHS - REACH manager
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 160,00 + IVA 22%
Nella quota di partecipazione sono compresi:
- Materiale didattico
- Crediti formativi per l'aggiornamento RSPP/ASPP
- Test finale di apprendimento
- Attestato di Partecipazione
DURATA DEL CORSO
4 ore
DATA DEL CORSO
01 ottobre - iscrizioni chiuse
12 novembre - iscrizioni chiuse
01 febbraio orario 09:00-13:00 - iscrizioni entro il 20 gennaio 2021
Requisiti tecnici per la partecipazione
- Avere i poteri di installare un plug-in sul proprio browser (Google Chrome/FireFox)
- Essere in possesso di un paio di cuffie con microfono (no auricolari dello smartphone) per intervenire al meglio durante il corso. Se non si è in possesso di microfono è sempre possibile utilizzare la chat per interagire. Fai un Test di connessione della piattaforma!