Compilazione SDS: le nuove prescrizioni
Regolamento (UE) 2020/878
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di analizzare le principali novità introdotte dal Regolamento (UE) 2020/878 che modifica l’Allegato II del Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006 relativo alla compilazione delle 16 sezioni della Scheda Dati di Sicurezza.
Nel corso saranno approfondite e analizzate le prescrizioni introdotte dal nuovo regolamento evidenziando le differenze con le prescrizioni attuali, la cui conoscenza generale è un requisito fondamentale per la frequentazione del corso.
Le principali novità introdotte con il Regolamento (UE) 2020/878 che diverranno cogenti a partire dal prossimo 1° Gennaio, riguardano il codice identificatore unico di formula (UFI), la modifica di alcune sezioni e sottosezione (es. sezione 3 e sezione 9), nonché l’introduzione di nuove specifiche riguardanti le nanoforme e gli interferenti endocrini.
DESTINATARI
Regulatory Affairs Manager - REACH/CLP manager - Risk Manager - Responsabile Ambiente e Sicurezza/HSE Manager - RSPP - ASPP - Responsabile del Sistema di Gestione della Qualità ISO 9001 (SGQ) - Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 (SGA) - Responsabile del Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute sul luogo di lavoro OHSAS 18001 (RSGS) - Responsabile della Sicurezza Prodotti/Product Stewardship Manager - Responsabile della Sicurezza Impianti - Responsabile dell’Igiene Industriale - Responsabile di laboratorio - Esperto merci pericolose
DURATA E SVOLGIMENTO
3 ore + 30 minuti test, online
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 160,00 + IVA 22%
Nella quota di partecipazione sono compresi:
- Materiale didattico
- Attestato di Partecipazione
- Test finale di apprendimento
- Crediti formativi per RSPP/ASPP e RSDS
- NEW Crediti ECM professionisti chimici (vedi info)
N.B.: Il corso sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Il corso confermato rilascerà crediti ECM per i CHIMICI solo al raggiungimento di un numero minimo di richieste. Verrà comunicato al professionista chimico la conferma del rilascio di crediti ECM e del corso stesso entro 15 giorni dall’inizio del corso, termine ultimo per effettuare tale richiesta.
DATA DEL CORSO
22 settembre orario 09:00-13:00 - iscrizioni entro il 15 settembre 2022*
*Dopo tale data è ancora possibile iscriversi al corso se confermato, ma non sarà possibile usufruire del diritto di recesso né richiedere i crediti ECM.
N.B.: Il corso sarà confermato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Il corso confermato rilascerà crediti ECM per i CHIMICI solo al raggiungimento di un numero minimo di richieste.