
Safety DayS Symposium 2021
L'anno delle novità
Il 2021 rimarrà nella memoria dei regulatory come l’anno zero di una nuova era regolatoria, non abbiamo mai registrato infatti un anno così ricco di novità in materia di regolamenti comunitari e disposizioni normative nazionali applicati ai prodotti industriali e, in riferimento alla nostra realtà, ai prodotti chimici.
Le giornate del Safet Day Symposium sono ormai da undici anni l’occasione di ascoltare gli aggiornamenti più importanti che investono il settore chimico tracciandone la rotta per i prossimi anni, attraverso il tradizionale triplice contributo che da sempre caratterizza il nostro evento e ne fa territorio di confronto tra Aziende, Professionisti ed Autorità.
Entrambi gli eventi si svolgeranno online con orario 09:30-12:00, la partecipazione ad entrambi gli eventi è gratuita previa iscrizione tramite i link che trovate sotto ogni programma.
SDS e dintorni - Giovedì 18 novembre
- La Scheda di Dati di Sicurezza: punti qualificanti introdotti dal Regolamento 2020/878
Ida Marcello - Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore (CNSC) - Notifiche PCN : Submission portal tra presente e futuro
Daniele Ape - ECHA - I controlli sulle notifiche PCN: criticità dopo le ultime modifiche del formato
Maria Luisa Visconti - Telematic Srl - Dagli scenari agli usi identificati della miscela in sezione 1.2
Anna Caldiroli - Telematic Srl - La revisione di REACH e CLP all’interno della road map della Commissione Europea
Maria Alessandrelli e Maria Teresa Russo - Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore (CNSC) - Spazio per le domande dei partecipanti
Sicurezza Prodotto - Venerdì 19 novembre
- Cambiamenti organizzativi per fronteggiare nuovi obblighi dai regolamenti sulle sostanze chimiche entrati in vigore nel 2021
Gabriele Scibilia - Flashpoint Srl - Imballaggi per i chemicals: l’individuazione delle SVHC (esempi per PVC, PE, PET) e il codice SCIP
Luca Campisi - Flashpoint Srl - Etichettatura ambientale degli imballaggi: le nuove disposizioni
Barbara Miliano - Flashpoint Srl - Sostenibilità: la conformità regolatoria come parte di un nuovo approccio
Franco Fontana - Intertek Italia Srl - Spazio per le domande dei partecipanti
L'evento è terminato, seguici su Linkedin per rimanere aggiornato sull'Edizione 2022!