Come ormai noto il Regno Unito ha lasciato l'UE e il periodo di transizione termina alla fine dell’anno. Sul sito del HSE UK sono disponibili le guide per aiutare le...
Biocidi e PMC a fiscalità agevolata: risposta ad interpello n. 529/2020 dell’Agenzia delle Entrate
Successivamente ai chiarimenti forniti con la circolare n. 26/E del 2020 l’Agenzia delle Entrate evidenzia che l’agevolazione fiscale prevista dall’art. 124 del D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio) si applica esclusivamente ai...
Nuovo aggiornamento allegato VIII CLP: componenti intercambiabili e formule standard
Con la pubblicazione in G.U.U.E. L379 del 13/11/2020 il Regolamento UE 2020/1677 aggiorna l’allegato VIII del Regolamento CE 1272/2008 (CLP). La Commissione Europea, raccogliendo le proposte di modifica provenienti dalle...
Soluzione per le pitture realizzate con tintometri presso i punti vendita: niente UFI e notifica PCN
Con la pubblicazione in G.U.U.E. L379 del 13/11/2020 il Regolamento UE 2020/1676 aggiorna l’articolo 25 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP) stabilendo la non obbligatorietà della generazione dell’UFI per la miscela...
REACH: Bollettino del Ministero dell’Ambiente novembre 2020
Si segnala che è disponibile il nuovo numero del bollettino di informazione Sostanze chimiche – ambiente e salute del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. In...
Si segnala che l'Italia ha sottoscritto in data 03/11/2020: l'Accordo Multilaterale M329 che prevede la possibilità di trasportare alcune tipologie di rifiuti pericolosi in deroga ad alcune disposizioni previste dall’Accordo...
Trasporto via mare: Circolare su Massa Lorda Verificata del contenitore
Il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Autorità competente italiana in materia di trasporto marittimo, ha emanato la Circolare Sicurezza della Navigazione Serie Generale: n. 160/2020 sulla determinazione...
Ispezioni: nel mirino le notifiche di miscele per i centri antiveleno Nella prima sessione aperta a distanza che si è svolta nei giorni 26-30 ottobre 2020 l'Enforcement Forum ha deciso...
Si segnala la pubblicazione della Decisione (UE) 2020/1421 del Consiglio del 1 Ottobre 2020 (G.U. dell’Unione Europea L329 del 9/10/2020) relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in...
Indice Cosa è il database SCIP? Cosa si intende per Articolo? Chi deve effettuare la notifica? Quali sono le informazioni da notificare? Cosa è il database SCIP? Il database SCIP...
Indice Cosa prevede la notifica armonizzata delle miscele pericolose? Chi deve effettuarla? Quali sono i prodotti soggetti a notifica? Cosa è l’UFI? Quali sono le scadenze normative? Cosa prevede la...
È stata pubblicata la Direttiva Delegata (UE) 2020/1833 della Commissione del 2 ottobre 2020 (G.U. dell’Unione Europea L408/1 del 04/12/2020) che, a partire dal 1° gennaio 2021, modifica i seguenti...
Pubblicato il Regolamento UE 2020/2096: modifiche all’allegato XVII di REACH
Il regolamento modifica le seguenti voci dell’allegato XVII del Regolamento REACH: Voce 3: Le sostanze o le miscele liquide pericolose …omissis… Voce 22: Pentaclorofenolo Voci 28-29-30: Sostanze classificate come cancerogene...
Regolamento UE 2020/281: novità per gli inchiostri utilizzati per il contatto con la pelle
A fronte dalla risoluzione ResAP (2008) in cui sono raccomandate una serie di disposizioni relative alle pratiche di tatuaggio e alla composizione chimica delle miscele per tatuaggi, finalizzate a garantire...
COVID-19: Schema Proroghe per trasporti Dicembre 2020
A seguito della bioemergenza dettata dal COVID-19 sono state introdotte nei vari Stati delle proroghe della documentazione al fine di consentire il normale svolgimento dei trasporti di merci pericolose su...
Ritiro del Regno Unito dall'UE Il periodo transitorio del ritiro del Regno Unito dall'UE termina il 31 dicembre 2020 e il Protocollo sull'Irlanda e l'Irlanda del Nord inizia ad applicarsi...
Si segnala che l’Italia ha sottoscritto in data 17/11/2020 l’Accordo Multilaterale M331 che prevede deroghe all'ispezione periodica e al test di recipienti a pressione per il trasporto di alcuni gas...
Trasporto via mare merci pericolose: Novità nuovo IMDG
Disponibili le principali novità introdotte nel nuovo emendamento 40-20 del Codice IMDG. L'emendamento 40-20 del codice IMDG potrà essere utilizzato su base volontaria dal 1° gennaio 2021 fino a quando...
Brexit: Guida alla regolamentazione delle sostanze chimiche dopo il periodo di transizione
Con la fine dell’anno siamo ormai giunti anche alla fine del periodo di transizione dopo la Brexit, le aziende che lavorano con i prodotti chimici con sede in Gran Bretagna...
Pubblicato sul sito della Commissione Europea un nuovo documento tecnico concordato dalle autorità nazionali e dalle parti interessate che mira a chiarire quali affermazioni i produttori di prodotti cosmetici non...
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea sono stati pubblicati: il Regolamento di Esecuzione (UE) 2020/1763 della Commissione del 25 novembre 2020 (G.U. dell’Unione Europea L 397 del 26/11/2020) che approva la...
Trasporto aereo: ecco la guida aggiornata per spedire le batterie al litio
Si segnala la pubblicazione della 2021 Lithium Battery Guidance Document. Questo documento si basa sulle disposizioni contenute nell'edizione 2021-2022 delle Istruzioni tecniche ICAO per il trasporto sicuro di merci pericolose...
Si segnala che il termine per presentare la dichiarazione consuntiva per l’anno 2020 richiesta dalla normativa sui precursori di armi chimiche è fissato entro e non oltre il 28 febbraio...
Candidate List: aggiunte 2 sostanze ECHA ha aggiornato la Candidate List con l’inserimento di 2 nuove sostanze riconosciute come altamente problematiche (SVHC). La Candidate List attualmente contiene 211 sostanze. Nella...
È disponibile per il download l’Accordo ADR edizione 2021 sul sito dell’UNECE. I file sono in lingua inglese, francese e russo. È stato pubblicato anche il corrigendum per la versione...
Trasporto via mare: Circolare serie merci pericolose
Si segnala la Circolare Serie Merci Pericolose n.39-2021 datata 13.01.2021 Argomento: Trasporto di carichi solidi alla rinfusa non elencati nel Codice IMSBC - Sezione 1.3. Informazioni tratte dal sito www.guardiacostiera.gov.it
Trasporto aereo – Addendum I alla 62ma Edizione del DGR IATA
Si segnala la pubblicazione del Addendum I al manuale DGR IATA che apporta alcune modifiche alla 62ma Edizione entrata in vigore il 1° gennaio 2021. L’Addendum segue quello pubblicato dall’ICAO...
Precursori di esplosivi: entrata in vigore del Regolamento 2019/1148
Si segnala che il Regolamento (UE) 2019/1148, che abroga il Regolamento (UE) 98/2013, relativo all’immissione sul mercato di precursori di esplosivi ovvero di sostanze o miscele che potrebbero essere impropriamente...
Regolamento (UE) 2020/2160: Modifica Allegato XIV REACH
È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2020/2160 della Commissione del 18 dicembre 2020 (G.U. dell’Unione Europea L 431 del 21/12/2020) che modifica l’allegato XIV del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH)...
È stata pubblicata la Decisione di Esecuzione (UE) 2020/2182 della Commissione del 18 dicembre 2020 (G.U. dell’Unione Europea L 433 del 22/12/2020) che stabilisce, a nome dell’Unione, la risposta definitiva...