Flaspoint

AREE DI INTERVENTO > Sicurezza Prodotto

Consulenza sulla conformità dei prodotti

La conformità di prodotto è sinonimo di innovazione

Supportarti nel rispetto delle normative attuali è il punto di partenza: la nostra sfida quotidiana è anticipare i cambiamenti futuri, assicurando che le tue innovazioni siano sempre sicure, conformi e pronte per il mercato globale.
Un prodotto può essere soggetto a molteplici normative a seconda della propria tipologia, destinazione d'uso e contesto geografico. Questo rende la gestione della conformità un processo articolato e complesso che abbraccia l'intera supply chain: dall'approvvigionamento alla produzione, dalla distribuzione al consumo, fino allo smaltimento. In Europa il Regolamento (UE) 2019/1020 sulla Vigilanza del Mercato e Conformità dei Prodotti, che si applica a 70 normative armonizzate di prodotto, è la normativa quadro di riferimento per tutte le realtà operanti nel mercato interno. Un complesso panorama attraverso il quale ci impegniamo a guidarti per garantire la conformità dei tuoi prodotti che non è solo una necessità legale, ma un imperativo etico e una promessa di qualità e di affidabilità rivolta ai tuoi clienti: trasformiamo insieme le norme in valore competitivo.

CONSULENZA

I nostri servizi sono tagliati su misura per la realtà aziendale di riferimento, sia essa piccola, media o grande azienda; analisi di rischio, analisi regolatorie, audit, report, dossier, adempimenti e redazioni documentali, dal supporto specifico fino alla totale gestione in outsourcing: qualunque sia la tua scelta il nostro obiettivo è guidarti verso gli standard più elevati di sicurezza e conformità.

FORMAZIONE

Corsi di formazione personalizzati, sia multiaziendali che rivolti al personale aziendale: in presenza, on-line e in e-learning (videocorsi).

DUAL USE

Il duplice utilizzo, sia civile che militare, dei prodotti, inclusi software e tecnologia, è soggetto al Regolamento (UE) 2021/821 che impone un’autorizzazione dual use rilasciata dalla UAMA all’impresa esportatrice. Il regolamento mira ad impedire l’utilizzo militare dei prodotti e la proliferazione di armi di distruzione di massa. Il nostro supporto è finalizzato a classificare i beni esportati, duali o non duali, in base alla composizione chimica e, nel caso di articoli, in base alle caratteristiche dei componenti e dei materiali impiegati per la loro realizzazione tramite una perizia effettuata da un esperto.

PIC

L’esportazione e l’importazione di sostanze chimiche pericolose sono disciplinate dal Regolamento (UE) 649/2012 più conosciuto con l’acronimo PIC che significa Prior Informed Consent. Il regolamento attua la Convenzione di Rotterdam che mira a proteggere la salute umana e l’ambiente dai rischi presentati dall’uso di determinate sostanze chimiche pericolose scambiate nel commercio internazionale. Rileviamo eventuali obblighi applicabili a sostanze o miscele importate o esportate e svolgiamo le attività regolatorie previste dal PIC quali ad esempio la richiesta del numero di riferimento identificativo (RIN), standard o speciale.

SOSTANZE CHE RIDUCONO LO STRATO DI OZONO

Lo strato di ozono protegge gli esseri umani e altri esseri viventi dalle radiazioni ultraviolette dannose del sole. Le continue emissioni di sostanze che riducono lo strato di ozono causano danni significativi allo strato di ozono, con ripercussioni gravi sulla salute umana, sugli ecosistemi, sulla biosfera. Il Regolamento (UE) 2024/590, che ha abrogato il Regolamento (CE) 1005/2009, dispone misure di controllo che contribuiscono in misura significativa al ripristino dell’ozono stratosferico e alla riduzione del riscaldamento climatico. Il nostro supporto è finalizzato ad individuare le sostanze incluse nel regolamento e i relativi obblighi di legge.

D.Lgs. 81/2008 e DVR

Il tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è cruciale e perciò  attenzionato dalla normativa nazionale che integra e rafforza quella europea, con il preciso intento di promuovere la cultura della sicurezza non solo come obbligo legale ma come valore integrato nella gestione quotidiana delle attività lavorative. Ed è con questo spirito che riversiamo la nostra esperienza sulla gestione del rischio chimico nei luoghi di lavoro, per rafforzare le misure di sicurezza attraverso l’applicazione delle nostre conoscenze specialistiche sulla natura, l’uso e la gestione delle sostanze chimiche la cui manipolazione può costituire un pericolo per la salute umana e per l’ambiente.

SOSTANZE/MISCELE/ARTICOLI VS. REACH

Lo scopo di REACH è proteggere la salute umana e l’ambiente dagli effetti potenzialmente dannosi delle sostanze chimiche, pertanto impone alle aziende che le producono, le importano o le utilizzano in UE di valutarle e comunicarne le misure di gestione dei rischi lungo la supply chain: il nostro supporto abbraccia l’intera catena di valore, dalla valutazione della conformità alla strategia di mercato per la tua organizzazione.

TRASPORTO STRADALE E FERROVIARIO

L’Accordo ADR ed il Regolamento RID disciplinano il trasporto terrestre di merci pericolose e stabiliscono i criteri per la nomina obbligatoria del DGSA (Dangerous Goods Safety Advisor); in Flashpoint ricopriamo questo ruolo per tutte le organizzazioni che affidano a noi la gestione delle proprie merci pericolose e affianchiamo anche i liberi professionisti che esercitano il ruolo di Consulente ADR e di Consulente RID: crediamo da sempre nella cultura delle merci pericolose e ci impegniamo per diffonderla

Scenari di Esposizione

Gli Scenari di Esposizione allegati alla Scheda Dati di Sicurezza sono uno strumento potente nelle mani delle aziende poiché, se correttamente predisposti, costituiscono una guida dettagliata per la gestione dell’ esposizione a sostanze pericolose e per la relativa implementazione delle misure di sicurezza a protezione dei lavoratori e dell’ambiente. Il nostro lavoro si inserisce in questo contesto offrendoti una personalizzazione nella gestione dei rischi basata sul tuo impiego delle sostanze critiche e dunque un approccio più mirato ed efficace nella valutazione della sicurezza chimica e della comunicazione delle informazioni lungo l’intera supply chain.

SCHEDE DATI DI SICUREZZA e SCHEDE INFORMATIVE DI SICUREZZA

La SDS è lo strumento di comunicazione dei pericoli e delle misure di sicurezza protagonista della chemical supply chain, informando tutti coloro che utilizzano sostanze e miscele pericolose, in ambito industriale o professionale: punto di incrocio tra REACH, CLP, norme sulla Sicurezza dei lavoratori, è un pilastro della sicurezza chimica che incide profondamente sulla gestione dei rischi e sulla sicurezza operativa. Assicurarsi che le SDS siano conformi e aggiornate è un requisito non solo legale ma anche etico e pratico per le aziende in tutto il mondo: in Flashpoint redigiamo le SDS per la tua impresa e affianchiamo il Responsabile SDS affinché i tuoi prodotti possano viaggiare ovunque, in conformità alle diposizioni normative dei singoli Paesi sia UE che extra UE.

TRASPORTO MARITTIMO E AEREO 

Analogamente al trasporto stradale e ferroviario anche la modalità marittima e quella navale seguono precise prescrizioni relative all’imballaggio, etichettatura, carico e spedizione delle merci: ti affianchiamo affinché le tue merci viaggino in sicurezza per tutte le destinazioni.

ARTICOLI VS. REACH: NOTIFICHE SCIP

Nell’era della sostenibilità e della responsabilità globale l’orientamento europeo è quello della tracciabilità dei prodotti ovvero la trasparenza e accessibilità delle informazioni relative alla loro produzione, uso e smaltimento. In questo contesto si inseriscono le disposizioni sulla notifica SCIP delle sostanze SVHC, fondamentali per monitorare e limitare la diffusione di sostanze pericolose a vantaggio della protezione della salute umana e dell’ambiente: rivolgiti a noi per un’analisi approfondita dei materiali e dei processi di produzione e assemblaggio dei tuoi prodotti, ti aiuteremo a conformarti ai regolamenti ma soprattutto a rafforzare la fiducia dei tuoi consumatori, con un occhio costante al contributo per l’economia circolare.

Diisocianati

Che tu sia un lavoratore professionale o industriale è importante per la tua salute seguire le disposizioni normative dettate dal Regolamento REACH e dal D.Lgs. 81/2008 sull’uso dei prodotti contenenti diisocianati, diffusi in tanti settori e mestieri ma rischiosi se non manipolati nel modo giusto. Rivolgiti a noi per conoscere tutte le precauzioni da usare.

TRASPORTO di BATTERIE AL LITIO

Nella maggior parte delle spedizioni la merce percorre più tratti in diverse modalità e bisogna prestare particolare attenzione, come ad esempio nel caso del trasporto di batterie al litio per le quali le spedizioni sono in costante aumento: la tecnologia e l’innovazione devono però viaggiare all’insegna della sicurezza, sempre.

PIANO DI SECURITY

Nel contesto globale attuale caratterizzato da crescenti minacce alla sicurezza, l’implementazione di un efficace Piano di Security è fondamentale; rivolgiti a Flashpoint per un supporto nella definizione della strategia che punti a prevenire, gestire e mitigare potenziali rischi di sicurezza associati al trasporto di merci e persone: un efficace Piano di Security accresce la fiducia dei clienti, dei fornitori e degli investitori, dimostrando l’impegno della tua organizzazione nella protezione delle persone, delle sue operazioni e delle catene di fornitura.

Rifiuti

La nostra expertise nel campo dei prodotti chimici ci consente di guidarti nell’identificare e classificare i tuoi rifiuti sulla base delle loro proprietà chimiche e di determinarne un sistema di gestione più sicuro ed efficace: impegniamoci insieme per garantire un mondo più sicuro e anche più pulito.

Sostanze/Miscele vs. CLP 

Ogni etichetta racconta una parte di te, comunicando l’impegno e la responsabilità che adotti nei confronti di tutti coloro che utilizzano i tuoi prodotti. Per questo ti accompagniamo nel percorso di conformità previsto dal Regolamento CLP: classificare, imballare ed etichettare correttamente le tue sostanze e miscele prima dell’immissione sul mercato garantisce la sicurezza dei lavoratori, dei consumatori e comunica il tuo valore.

Etichettatura Ambientale

Facciamo la nostra parte per contribuire a tenere il mondo più pulito, offrendoti la bussola per navigare nell’oceano regolatorio delle normative comunitarie e nazionali in merito all’etichettatura ambientale dei prodotti: ovunque tu li commercializzi in Europa ti daremo le giuste indicazioni per facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclaggio dei tuoi imballaggi.

NOTIFICHE PCN DI MISCELE PERICOLOSE

La sicurezza dei prodotti chimici e la protezione dei consumatori sono al centro delle iniziative regolatorie dell’UE: le notifiche armonizzate si inseriscono in questo panorama, rispondendo all’esigenza di un processo standardizzato attraverso il formato PCN, che assicura la facile accessibilità a dati cruciali come la composizione chimica, la tossicità e le misure di primo soccorso.
Rivolgiti a Flashpoint per l’implementazione di un sistema efficace, lavoriamo con l’obiettivo di migliorare il sistema di gestione del rischio e con esso l’opinione pubblica sul valore della tua organizzazione.

TRASPORTO ADR DI RIFIUTI

I rifiuti sono una particolare categoria di merce, sottoposta a un complesso sistema normativo e le cose si complicano quando a viaggiare su strada sono rifiuti pericolosi per il trasporto, ma qui interveniamo noi: ti insegniamo ad orientarti nel panorama normativo e a prendere la giusta direzione.

BIOCIDI

Disinfettanti, conservanti, repellenti per insetti sono esempi di biocidi, ovvero prodotti destinati a distruggere, respingere o rendere innocui organismi dannosi. La regolamentazione europea punta a garantire un alto livello di protezione per l’uomo e l’ambiente richiedendo che i biocidi siano autorizzati e che i loro principi attivi siano approvati prima della commercializzazione in UE.

CARICO E FISSAGGIO DELLE MERCI SUI VEICOLI

Il carico delle merci è un’operazione di fondamentale importanza, non solamente per quelle pericolose ma per tutti i colli trasportati a bordo di un veicolo: il nostro staff multidisciplinare è in grado di elaborare i calcoli per consentire il corretto fissaggio delle merci sul mezzo di trasporto, al fine di garantire agli operatori di viaggiare in sicurezza eliminando i rischi per la collettività, oltre che evitare danneggiamenti ai tuoi prodotti.

PACKAGING

I tuoi prodotti sono valorizzati da un packaging di bell’aspetto, ma ricorda che gli imballaggi sono parte integrante della catena del valore del tuo business ed interessano tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto, fino allo smaltimento dei rifiuti di imballaggio: affidati a noi per la valutazione dei materiali nell’ottica di soluzioni meno rischiose e più sostenibili.

DETERGENTI

L’UE stabilisce precisi requisiti per i detergenti e prodotti di pulizia, con l’obiettivo di migliorarne la sicurezza per l’uso umano, anche attraverso la comunicazione dei pericoli, dei rischi, e dell’impatto ambientale: Flashpoint assiste produttori, importatori e distributori nel rispetto delle norme, affinché non solo le stoviglie e i capi di abbigliamento, ma anche il nostro mondo sia più pulito.

Prodotto Sicuro

L’impulso europeo alla sicurezza crescente dei prodotti circolanti nell’Unione ha l’obiettivo di salvaguardare la salute dei lavoratori e dei consumatori e garantisce al tempo stesso un forte vantaggio competitivo alle organizzazioni che operano in conformità alle normative armonizzate e non, proteggendole dalla concorrenza sleale. In Flashpoint lavoriamo insieme a te affinché i tuoi prodotti riflettano il tuo valore: trasparenza, responsabilità, capacità di comunicazione e di trasmissione delle informazioni lungo la tua supply chain.

AEROSOL

I requisiti dei prodotti aerosol, come la pressione massima e le specifiche di etichettatura per i contenitori, sono normati in UE ai fini della produzione e commercializzazione, allo scopo di minimizzare i rischi di utilizzo e l’impatto ambientale: in Flashpoint ti guidiamo in questo percorso.

COSMETICI

Fabbricanti, importatori e distributori di prodotti cosmetici all’interno dell’UE devono operare in maniera trasparente e responsabile per la salute e la sicurezza dei consumatori che amano sentirsi belli ma anche sani: in Flashpoint abbiamo un’ampia palette di servizi volti a questo scopo, devi solo scegliere la tua sfumatura.

AEE (RAEE E ROHS)

Viviamo in un mondo interconnesso e praticamente sommersi dai dispositivi elettrici ed elettronici, con i grandi player che si sfidano per la corsa all’innovazione tecnologica, ma tutto questo ha un impatto sul nostro ambiente e sulla nostra salute: piombo, mercurio, cadmio, cromo e quantità inestimabili di rifiuti. Se uniamo le nostre forze possiamo proseguire la corsa in modo responsabile, assicurando che ogni passo sia verso un progresso sostenibile, arricchito e non pregiudicato dalla tecnologia.

PILE E ACCUMULATORI

La gestione e lo smaltimento responsabili delle pile e degli accumulatori sono fondamentali per proteggere l’ambiente e promuovere un’economia circolare: Flashpoint vi guida dalla valutazione della conformità alla sostenibilità del ciclo di vita dei prodotti, garantendo che la vostra attività non solo rispetti le norme, ma contribuisca anche attivamente alla sostenibilità ambientale.

AUTOMOTIVE

L’industria automotive è uno dei principali attori coinvolti (e talora travolti) nel processo di rivoluzione green e in Flashpoint cerchiamo di facilitare questa trasformazione offrendo la nostra esperienza regolatoria per progettare il futuro dell’auto: dalla Direttiva ELV alle complesse normative coinvolte ti aiutiamo a sviluppare soluzioni di mobilità che anticipano le esigenze del mercato mantenendo l’eccellenza e la performance.

GIOCATTOLI

Un giocattolo è una finestra sul mondo dei sogni dei nostri bambini, un impegno verso la loro sicurezza e il loro sorriso: insieme a te ci assumiamo questo impegno sicuri di poter dare vita a giocattoli che rispettino le più severe norme di sicurezza raccontando storie di amore, cura e fantasia.

PLASTICHE E MICROPLASTICHE

Nell’era della sostenibilità la lotta contro l’inquinamento da plastiche e microplastiche significa andare oltre la conformità, vuol dire essere precursori di un cambiamento positivo, individuando strategie innovative per superare le sfide imposte dalle restrizioni normative: insieme possiamo trasformare i vincoli regolatori in occasioni per sviluppare prodotti di valore, i tuoi prodotti, pionieri nella salvaguardia dell’ambiente.

PRECURSORI DI ESPLOSIVI

La regolamentazione dei precursori di esplosivi è un elemento cruciale nella prevenzione degli abusi e nella tutela della sicurezza pubblica. Con il nostro supporto specialistico assicuriamo la conformità alle normative vigenti, aiutandoti a gestire e monitorare con responsabilità l’acquisto, l’uso e la vendita di queste sostanze sensibili, nel rispetto delle disposizioni legali e della sicurezza collettiva.

PRECURSORI DI DROGHE

La regolamentazione dei precursori di droghe è essenziale per combattere il traffico illecito e proteggere la salute pubblica.
Flashpoint ti aiuta a garantire la conformità, implementando sistemi di monitoraggio e reportistica che proteggono la tua attività e contribuiscono alla lotta contro il traffico di droghe.

ARMI CHIMICHE

La gestione e il controllo dei precursori delle armi chimiche sono disciplinati da severe normative internazionali volte a prevenire la proliferazione e l’uso di queste sostanze pericolose per garantire la trasparenza e proteggere la comunità globale. Flashpoint si impegna a fornire consulenza specializzata per garantire la conformità alla Convenzione sulle armi chimiche (CWC), offrendo supporto nelle procedure di dichiarazione, monitoraggio e verifica.

MINERALI DI CONFLITTO

La normativa UE stabilisce obblighi di due diligence lungo la supply chain per gli importatori di stagno, tantalio, tungsteno, oro e minerali provenienti da zone di conflitto o ad alto rischio, promuovendo pratiche di approvvigionamento responsabili che non contribuiscano a conflitti armati, violazioni dei diritti umani e abusi. In Flashpoint diamo il nostro contributo per aiutarti a identificare e mitigare i rischi associati ai tuoi approvvigionamenti.