



Automotive ed Economia Circolare: tra REACH e POP
OBIETTIVI Il webinar ha l’obiettivo di fornire una panoramica generale in merito all’applicabilità dei Regolamenti REACH e POP nel settore Automotive, con una particolare attenzione alle recenti disposizioni in materia di economia circolare. N.B.: Questo webinar è riservato solo ai dipendenti delle aziende che producono, importano, assemblano e distribuiscono articoli. DESTINATARI EHS manager – Responsabili …
Leggi tuttoEtichettatura ambientale degli imballaggi: le novità
OBIETTIVI Il D. Lgs. 116/2020 che rende l’etichettatura ambientale degli imballaggi obbligatoria, richiede a nostro parere dei chiarimenti visto che entrerà in vigore il 1° gennaio 2022. Il packaging è fondamentale per conservare, proteggere e rendere disponibile il prodotto ma è anche veicolo di preziose informazioni per il consumatore: indica la data di di scadenza …
Leggi tutto
Packaging ed Economia Circolare: riciclo e sostanze pericolose
OBIETTIVI Il webinar ha l’obiettivo di affrontare in modo trasversale le problematiche legate al riciclo degli imballaggi, con l’obiettivo di mettere in luce le principali criticità, in termini di eventuale presenza di sostanze pericolose, riconducibili all’immissione sul mercato del packaging. N.B.: Questo webinar è riservato solo ai dipendenti delle aziende che producono, importano, assemblano e …
Leggi tuttoDiisocianati: formazione obbligatoria, restrizioni alla vendita e nuova gestione dei clienti
OBIETTIVI Il webinar ha l’obiettivo di informare i referenti aziendali delle disposizioni relative alla Formazione adeguata sui prodotti diisocianati, obbligatoria dal 24 agosto 2023 per l’uso industriale o professionale in conformità alle disposizioni previste dal Regolamento (EU) 2020/1149. I diisocianati (classificati come sensibilizzanti delle vie respiratorie e della pelle) sono impiegati nei sigillanti, adesivi, rivestimenti, …
Leggi tutto
Esportazione di prodotti e Dual-use
Dalla normativa comunitaria alla compliance aziendale OBIETTIVI Le aziende che operano sui mercati internazionali sono tenute al rispetto delle disposizioni comunitarie e nazionali in materia di controllo delle esportazioni, che hanno lo scopo di regolare e/o impedire la circolazione di beni (materiali e immateriali) considerati critici in materia di sicurezza internazionale e violazione dei diritti …
Leggi tutto