Flashpoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

REACH

REACH

arrow
22/08/2025

Biossido di titanio: annullata la classificazione come cancerogeno

Con la sentenza del 1° agosto 2025 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha respinto i ricorsi della Francia (ne abbiamo parlato qui) e della Commissione Europea contro la sentenza del Tribunale dell’UE che aveva annullato la classificazione del biossido di titanio come sospetto cancerogeno per inalazione (trovi la news relativa qui). Il Tribunale aveva […]

ADR

ADR

arrow
21/08/2025

ADR: Accordo Multilaterale M366

In data 8 agosto 2025 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha sottoscritto l’accordo multilaterale M366 con l’auspicio della sottoscrizione da parte di almeno un’altra Parte Contraente l’ADR per rendere efficace l’accordo. L’accordo è stato promosso dal nostro Ministero a fronte della forte preoccupazione manifestata da numerose associazioni di categoria a causa della nuova […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
21/08/2025

BPR: adeguate le tariffe relative ai biocidi

Nella G.U.U.E. serie L del 25 luglio 2025 è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1490, che aggiorna le tariffe relative ai biocidi in base all’inflazione cumulata del triennio 2021-2023 (+19,5%). Le modifiche riguardano gli allegati I, II e III del Reg. (UE) 564/2013, con nuove tariffe per approvazioni di principi attivi, rinnovi di […]

ALTRE

ALTRE

arrow
21/08/2025

Valori limite per sostanze pericolose: pubblicata guida INAIL

La nuova pubblicazione di INAIL riguarda i valori limite e di riferimento sui quali si basa la valutazione dell’esposizione a sostanze chimiche nei luoghi di lavoro. I principali valori limite sono: VLEP (limite di esposizione professionale), che definisce la concentrazione massima accettabile nell’aria, e VLB (limite biologico), che riguarda la presenza dell’agente o dei suoi […]

REACH

REACH

arrow
21/08/2025

REACH: aggiornate le appendici delle sostanze CMR in allegato XVII

Nella G.U.U.E. serie L del 11 agosto 2025 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2025/1731 recante modifica del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per quanto riguarda le sostanze cancerogene, mutagene sulle cellule germinali o tossiche per la riproduzione soggette a restrizioni di cui all’allegato XVII. Il regolamento aggiorna le appendici 2, 4, 6 e 11 […]

ADR

ADR

arrow
21/07/2025

ADR: confusione sull’obbligo inserimento targa dei veicoli sui documenti di trasporto

La sezione 5.4.0.2 dell’ADR riporta che (in grassetto il testo aggiornato dell’edizione 2025): È ammesso ricorrere a tecniche di trattamento elettronico dei dati (EDP) o di scambio di dati informatizzati (EDI) per facilitare la redazione dei documenti o sostituirli, a condizione che le procedure utilizzate per la scelta, la conservazione e il trattamento di dati […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
21/07/2025

Deroga nazionale per un biocida usato nei serbatoi degli aeromobili

Con il D.M. Salute 13 giugno 2025 la nostra Autorità competente ha autorizzato, in deroga dalle disposizioni vigenti, il prodotto biocida “Biobor JF” (PT6) per un periodo di 180 giorni in conformità all’art.55(1) del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR): 1. In deroga agli articoli 17 e 19, un’autorità competente può permettere, per un periodo massimo di […]

CLP

CLP

arrow
21/07/2025

Modifica shock della FAQ 1727 ECHA sull’obbligo di UFI per i prodotti già immessi sul mercato

In data 4 giugno 2025 ECHA ha modificato radicalmente la FAQ 1727 relativa all’obbligo di UFI per le miscele pericolose già immesse sul mercato. In pratica, gli imballaggi contenenti le miscele pericolose posti a scaffale presso i distributori (rivenditori) DEVONO riportare il corrispondente codice UFI considerata la decadenza delle misure transitorie previste dal regolamento CLP. […]

ALTRE

ALTRE

arrow
11/07/2025

Sostanze chimiche sensibilizzanti: pubblicata guida SLIC

Il Comitato degli alti responsabili dell’ispettorato del lavoro (Commissione Europea) ha pubblicato la Guida dello SLIC per gli ispettori del lavoro in materia di agenti chimici sensibilizzanti sui luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai diisocianati. La guida è stata realizzata per aumentare la competenza e la sicurezza degli ispettori nel riconoscere e gestire i […]

REACH

REACH

arrow
11/07/2025

Commissione Europea: piano d’azione per l’industria chimica

La Commissione Europea ha presentato un piano d’azione per l’industria chimica finalizzato a rafforzare la competitività e modernizzare il settore chimico europeo, affrontando: alti costi energetici, concorrenza globale sleale, e domanda debole. Il piano d’azione è accompagnato da un omnibus di semplificazione sulle sostanze chimiche per ridurre i costi di conformità e gli oneri amministrativi […]

12365