Flashpoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ADR

ADR

arrow
22/10/2025

Rifiuti ADR: accordo multilaterale M368 (ex M329) in corso di sottoscrizione in Italia

Prima della scadenza fissata al 21 settembre 2025 dell’accordo multilaterale M329 l’Austria, in qualità di Parte Contraente promotrice, ha presentato all’UNECE una proposta di rinnovo in data 10 settembre 2025. L’accordo è divenuto efficace il 25 settembre u.s. dopo la sottoscrizione da parte dell’Ungheria. In base alle segnalazioni pervenute dalle associazioni di categoria e stakeholders […]

REACH

REACH

arrow
22/10/2025

Modificata la procedura di riconoscimento dello status di PMI: da ex-post a ex-ante

L’ECHA ha dichiarato in un comunicato del 16 ottobre 2025 che le imprese classificate come PMI che intendono presentare dossier di registrazione REACH o domande di autorizzazione per sostanze in allegato XIV dovranno verificare le dimensioni della propria azienda almeno due mesi prima della presentazione all’Agenzia. Una volta ricevuta la documentazione l’ECHA si prenderà due […]

REACH

REACH

arrow
22/10/2025

Inventario C&L aggiornato è disponibile solo su ECHAChem

Come riportato da ECHA il “vecchio inventario C&L” è stato aggiornato fino al 30 settembre 2025, dopo tale data i dati sulle sostanze chimiche registrate e non registrate, secondo quanto disposto dal Reg. REACH, si possono consultare solo nel nuovo inventario delle classificazioni ed etichettature (C&L) sul sito di ECHA CHEM. Purtroppo circa 300 dossier […]

ADR

ADR

arrow
20/10/2025

Nomina e ruolo del Consulente ADR nelle imprese: novità dai controlli su strada

La nuova Direttiva Delegata (UE) 2025/1801, pubblicata sulla G.U.U.E serie L del 13 ottobre 2025, aggiorna gli allegati I e II della Direttiva (UE) 2022/1999 e, in particolare, pone il focus sulle responsabilità degli operatori secondo il capitolo 1.4 dell’ADR e aggiorna le categorie di rischio per le infrazioni all’ADR. Tra le infrazioni di Categoria […]

ALTRE

ALTRE

arrow
17/10/2025

Pubblicata la guida OECD sulla condivisione dei dati sulle sostanze chimiche

Il 25 settembre 2025 l’OECD ha pubblicato la guida dal titolo Best Practice Guide on Chemical Data Sharing Between Companies. La guida ha l’obiettivo di: favorire la condivisione efficiente e responsabile dei dati sulle sostanze chimiche tra le aziende; supportare la conformità normativa, ridurre i costi e limitare i test sugli animali; promuovere trasparenza, qualità […]

REACH

REACH

arrow
17/10/2025

Adeguamento delle tariffe ed oneri da pagare ad ECHA

È stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 in data 16 ottobre 2025 che aggiorna il Regolamento (CE) n. 340/2008 relativo alle tariffe e agli oneri pagabili all’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), in applicazione del regolamento REACH (CE n. 1907/2006). L’obiettivo del regolamento è migliorare la sostenibilità finanziaria dell’ECHA, tenendo conto della […]

REACH

REACH

arrow
06/10/2025

REACH: Inserita in allegato XVII la voce 82 relativa alle PFAS

Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) sono sostanze chimiche molto persistenti nell’ambiente, mobili nell’acqua e, alcune di esse, con potenziali effetti cancerogeni sulla salute umana. Le PFAS sono usate nelle schiume antincendio, in particolare per incendi di tipo “classe B” (liquidi infiammabili), in vari settori (petrolifero, aeroporti, servizi antincendio, difesa, marina, ecc.). Il regolamento (UE) […]

ALTRE

ALTRE

arrow
25/09/2025

Safety Day Symposium: la 15ª edizione il 18 novembre a Milano

Il Safety Day Symposium giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione, confermandosi un punto di riferimento per chi opera nel settore della gestione delle sostanze chimiche.Dal 2011, l’evento — organizzato da Flashpoint ed EPY Srl — riunisce professionisti, aziende e rappresentanti delle istituzioni per approfondire, con un taglio tecnico e operativo, le principali novità normative in […]

ALTRE

ALTRE

arrow
16/09/2025

UNECE: pubblicata la nuova edizione di GHS e Manuale prove

In data 12 settembre 2025 l’UNECE ha pubblicato: GHS – Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (Rev. 11, 2025) Nella sua dodicesima sessione (6 dicembre 2024), il Comitato ha adottato una serie di emendamenti alla decima edizione del GHS, tra cui: disposizioni che chiariscono ulteriormente i criteri di classificazione per gli […]

ADR

ADR

arrow
12/09/2025

Accordo M366: Slovenia firma le deroghe ADR per leghe con piombo

Sebbene l’UNECE abbia pubblicato la notizia solo in data 11 settembre 2025, lo scorso 27 agosto la Slovenia ha sottoscritto l’accordo multilaterale M366 che dispone delle deroghe dall’applicazione delle disposizioni dell’ADR per le leghe metalliche contenenti piombo (≥ 0,25% (p/p) per piombo massivo o ≥ 0,025% (p/p) per piombo in polvere). Con la sottoscrizione di […]

12367