Flashpoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ADR

ADR

arrow
21/07/2025

ADR: confusione sull’obbligo inserimento targa dei veicoli sui documenti di trasporto

La sezione 5.4.0.2 dell’ADR riporta che (in grassetto il testo aggiornato dell’edizione 2025): È ammesso ricorrere a tecniche di trattamento elettronico dei dati (EDP) o di scambio di dati informatizzati (EDI) per facilitare la redazione dei documenti o sostituirli, a condizione che le procedure utilizzate per la scelta, la conservazione e il trattamento di dati […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
21/07/2025

Deroga nazionale per un biocida usato nei serbatoi degli aeromobili

Con il D.M. Salute 13 giugno 2025 la nostra Autorità competente ha autorizzato, in deroga dalle disposizioni vigenti, il prodotto biocida “Biobor JF” (PT6) per un periodo di 180 giorni in conformità all’art.55(1) del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR): 1. In deroga agli articoli 17 e 19, un’autorità competente può permettere, per un periodo massimo di […]

CLP

CLP

arrow
21/07/2025

Modifica shock della FAQ 1727 ECHA sull’obbligo di UFI per i prodotti già immessi sul mercato

In data 4 giugno 2025 ECHA ha modificato radicalmente la FAQ 1727 relativa all’obbligo di UFI per le miscele pericolose già immesse sul mercato. In pratica, gli imballaggi contenenti le miscele pericolose posti a scaffale presso i distributori (rivenditori) DEVONO riportare il corrispondente codice UFI considerata la decadenza delle misure transitorie previste dal regolamento CLP. […]

ALTRE

ALTRE

arrow
11/07/2025

Sostanze chimiche sensibilizzanti: pubblicata guida SLIC

Il Comitato degli alti responsabili dell’ispettorato del lavoro (Commissione Europea) ha pubblicato la Guida dello SLIC per gli ispettori del lavoro in materia di agenti chimici sensibilizzanti sui luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai diisocianati. La guida è stata realizzata per aumentare la competenza e la sicurezza degli ispettori nel riconoscere e gestire i […]

REACH

REACH

arrow
11/07/2025

Commissione Europea: piano d’azione per l’industria chimica

La Commissione Europea ha presentato un piano d’azione per l’industria chimica finalizzato a rafforzare la competitività e modernizzare il settore chimico europeo, affrontando: alti costi energetici, concorrenza globale sleale, e domanda debole. Il piano d’azione è accompagnato da un omnibus di semplificazione sulle sostanze chimiche per ridurre i costi di conformità e gli oneri amministrativi […]

DOGANE

DOGANE

arrow
11/07/2025

Importazioni prodotti extraUE: controlli doganali sulla sicurezza a tutela dei consumatori

Con la pubblicazione della circolare ADM 16/2025 del 10 luglio 2025 gli uffici delle dogane sono incaricati di verificare anche la sicurezza generale dei prodotti ai sensi del Regolamento (UE) 2023/988 (GSPR) nel momento in cui i prodotti provenienti da Paesi extra-UE destinati al mercato unionale sono dichiarati per l’immissione in libera pratica dall’importatore o […]

IMDG

IMDG

arrow
27/06/2025

IMDG Code: adozione anticipata al 1° luglio 2025

Con la pubblicazione del D.M. 18 giugno 2025 (G.U. serie generale n.146 del 26 giugno 2025) le disposizioni stabilite dal 42° emendamento al codice IMDG, adottate con risoluzione MSC. 556(108) in data 23 maggio 2024, per il trasporto di merci pericolose in colli, entrano in vigore il 1° luglio 2025. L’adozione anticipata dell’amdt. 42-2024 dell’IMDG […]

CLP

CLP

arrow
26/06/2025

CLP: pubblicato il 23° ATP che aggiorna l’allegato VI

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2025/1222 della Commissione del 2 aprile 2025 (G.U.U.E. serie L del 20 giugno 2025) che modifica il Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze. Il Regolamento 2025/1222 entra in vigore il 10 luglio 2025 e si applica a decorrere […]

REACH

REACH

arrow
26/06/2025

REACH: aggiunte 3 sostanze in candidate list

Il 25 giugno 2025 ECHA ha aggiornato la candidate list con tre nuove sostanze: 1,1,1,3,5,5,5-heptamethyl-3-[(trimethylsilyl)oxy]trisiloxane: sostanza vPvB, utilizzata come reagente di laboratorio, nella produzione di cosmetici e prodotti per la cura della persona, profumi e fragranze. Decamethyltetrasiloxane: sostanza vPvB, utilizzata nella produzione di cosmetici, prodotti per la cura della persona, lubrificanti, grassi e prodotti per […]

CLP

CLP

arrow
18/06/2025

Notifiche PCN: nuove classi di pericolo combinate

L’ECHA ha aggiornato il formato di notifica per i centri antiveleni (PCN) per includere le nuove classi di pericolo introdotte con il Regolamento Delegato (UE) 2023/707. Questo aggiornamento permette alle aziende di segnalare miscele pericolose che rientrano nelle categorie emergenti di interferenza endocrina, PBT (persistenti, bioaccumulabili e tossiche), vPvB (molto persistenti e molto bioaccumulabili) e […]

12365