Flashpoint

NORMATIVE / ALTRE

NEWS / ALTRE

ALTRE

ALTRE

arrow
17/10/2025

Pubblicata la guida OECD sulla condivisione dei dati sulle sostanze chimiche

Il 25 settembre 2025 l’OECD ha pubblicato la guida dal titolo Best Practice Guide on Chemical Data Sharing Between Companies. La guida ha l’obiettivo di: favorire la condivisione efficiente e responsabile dei dati sulle sostanze chimiche tra le aziende; supportare la conformità normativa, ridurre i costi e limitare i test sugli animali; promuovere trasparenza, qualità […]

ALTRE

ALTRE

arrow
25/09/2025

Safety Day Symposium: la 15ª edizione il 18 novembre a Milano

Il Safety Day Symposium giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione, confermandosi un punto di riferimento per chi opera nel settore della gestione delle sostanze chimiche.Dal 2011, l’evento — organizzato da Flashpoint ed EPY Srl — riunisce professionisti, aziende e rappresentanti delle istituzioni per approfondire, con un taglio tecnico e operativo, le principali novità normative in […]

ALTRE

ALTRE

arrow
16/09/2025

UNECE: pubblicata la nuova edizione di GHS e Manuale prove

In data 12 settembre 2025 l’UNECE ha pubblicato: GHS – Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (Rev. 11, 2025) Nella sua dodicesima sessione (6 dicembre 2024), il Comitato ha adottato una serie di emendamenti alla decima edizione del GHS, tra cui: disposizioni che chiariscono ulteriormente i criteri di classificazione per gli […]

ALTRE

ALTRE

arrow
21/08/2025

Valori limite per sostanze pericolose: pubblicata guida INAIL

La nuova pubblicazione di INAIL riguarda i valori limite e di riferimento sui quali si basa la valutazione dell’esposizione a sostanze chimiche nei luoghi di lavoro. I principali valori limite sono: VLEP (limite di esposizione professionale), che definisce la concentrazione massima accettabile nell’aria, e VLB (limite biologico), che riguarda la presenza dell’agente o dei suoi […]

ALTRE

ALTRE

arrow
11/07/2025

Sostanze chimiche sensibilizzanti: pubblicata guida SLIC

Il Comitato degli alti responsabili dell’ispettorato del lavoro (Commissione Europea) ha pubblicato la Guida dello SLIC per gli ispettori del lavoro in materia di agenti chimici sensibilizzanti sui luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai diisocianati. La guida è stata realizzata per aumentare la competenza e la sicurezza degli ispettori nel riconoscere e gestire i […]

ALTRE

ALTRE

arrow
30/12/2024

PMC: Deroga per disinfettanti a base di clorexidina digluconato

Il Decreto Direttoriale del 29 marzo 2023 ha disposto la progressiva revoca dei prodotti disinfettanti per la cute integra prima di un trattamento medico approvati come Presidi Medico Chirurgici (PMC) ai sensi del D.P.R. n. 392 del 6 ottobre 1998. Tali prodotti, infatti, sono adesso sottoposti alla normativa concernente i prodotti medicinali. L’immissione in commercio […]

ALTRE

ALTRE

arrow
30/12/2024

PMC: pubblicate le linee guida per la corretta etichettatura

Con l’emissione del Decreto Direttoriale del 17 dicembre 2024 sono state pubblicate le linee guida per la corretta etichettatura dei Presidi Medico Chirurgici (PMC), approvati ai sensi del D.P.R. n. 392 del 6 ottobre 1998, dalla fase di avvio del procedimento di autorizzazione all’immissione in commercio sino alla cessazione di tale autorizzazione. L’obiettivo è quello […]

ALTRE

ALTRE

arrow
19/11/2024

Regolamento deforestazione: l’entrata in vigore rinviata di un anno

Considerato l’impatto rilevante che avrebbe avuto sulle imprese comunitarie il Parlamento europeo ha approvato il 14 novembre u.s. la modifica del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla deforestazione, rinviando la sua applicazione di un anno. La nuova data di entrata in vigore è il 30 dicembre 2025 per le grandi imprese e il 30 giugno 2026 per […]

ALTRE

ALTRE

arrow
01/10/2024

Modifiche D. Lgs. 81/2008: le sostanze tossiche per il ciclo riproduttivo

Con la pubblicazione del Decreto Legislativo n.135 del 4 settembre 2024 (G.U.R.I. serie generale n.226 del 26 settembre 2024) è stata recepita la direttiva 2022/431/UE che ha modificato la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Le tutele per i lavoratori sono […]

ALTRE

ALTRE

arrow
30/07/2024

Pubblicato fact sheet INAIL su sostanze sensibilizzanti

L’INAIL ha pubblicato un fact sheet dal titolo “Sostanze chimiche sensibilizzanti” per evidenziare che l’esposizione anche a basse concentrazioni di tali sostanze può causare l’insorgenza di effetti negativi sulla salute quali ad esempio la dermatite allergica e l’asma. Assumono primaria importanza: le figure della sicurezza (RSPP, ASPP, preposto, datore di lavoro) come prevenzione primaria nella […]

12316