
Ecolabel: Modifica criteri per detersivi lavastoviglie e bucato
Pubblicata la Decisione 2012/49/UE che modifica i criteri per l’Ecolabel ai detersivi per lavastoviglie e per bucato per tener conto degli sviluppi nella classificazione degli enzimi…
Pubblicata la Decisione 2012/49/UE che modifica i criteri per l’Ecolabel ai detersivi per lavastoviglie e per bucato per tener conto degli sviluppi nella classificazione degli enzimi…
Ecco i nuovi criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE) ai computer portatili, alle sorgenti luminose, alla carta per copia e alla carta grafica…
E’ stata pubblicata la Direttiva 2008/47/CE del 8 aprile 2008 (G.U. dell’Unione Europea L96 del 9/04/2008) che modifica, per adeguarla al progresso tecnico, la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli aerosol. Segnaliamo, in particolare, che sono stati rivisti i criteri di infiammabilità: i nuovi criteri di classificazione […]
E’ stato pubblicato il Decreto Ministero Dell’Interno 8 Aprile 2008 (G.U. n. 95 del 22/04/2008), che sostituisce il decreto 15 agosto 2005, recante: «Speciali limiti all’importazione, commercializzazione, trasporto e impiego di detonatori ad accensione elettrica a bassa e media intensità nonché all’impiego e al trasporto degli altri esplosivi di 2ª e 3ª categoria, ai sensi […]
La circolare esplicativa N. 300/A/1/52609/108/13/7 del Dipartimento Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno del 14 luglio 2006 fornisce chiarimenti sulla disposizioni previste dalla riforma dell’autotrasporto introdotta con il D.Lgs. 286/2005. La circolare affronta in particolare l’aspetto dell’accertamento delle responsabilità fra i vari soggetti coinvolti e delle sanzioni alla luce della nuova norma. circ_300A152609108137.pdf
E’ stata pubblicata la Direttiva Del Presidente Del Consiglio Dei Ministri 6 aprile 2006 (G.U. n. 87 del 13/4/2006) relativa al coordinamento delle iniziative e delle misure finalizzate a disciplinare gli interventi di soccorso e di assistenza alla popolazione in occasione di incidenti stradali, ferroviari, aerei ed in mare, di esplosioni e crolli di strutture […]
E’ stata pubblicato il Regolamento CE n. 561/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 marzo 2006 (G.U. dell’Unione Europea L102 del 11/04/2006) relativo all’armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada, che modifica i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 3821/85 e (CE) n. 2135/98 e abroga il regolamento […]
E’ stato pubblicato il Decreto Legislativo 27 marzo 2006, n. 161 (G.U. n. 100 del 2/5/2006) in attuazione della direttiva 2004/42/CE, per la limitazione delle emissioni di composti organici volatili («COV») conseguenti all’uso di solventi in talune pitture e vernici, nonché in prodotti per la carrozzeria. Per prevenire o limitare l’inquinamento atmosferico derivante dagli effetti […]
Segnaliamo che, con una sentenza del 21 marzo 2006, N.2015 il TAR del Lazio ha annullato la Circolare Ministero Della Sanità N. 4 del 15 Marzo 2000 che forniva note interpretative al decreto ministeriale 1° settembre 1998, relativamente alle disposizioni per la classificazione, l’imballaggio e l’etichettatura delle fibre artificiali vetrose.Sentenza TAR Lazio 2015_06.pdf
E’ stato pubblicato il Decreto Legislativo 2 Marzo 2007, n. 50 (G.U. n. 86 del 13/04/2007) che attua le direttive 2004/9/CE e 2004/10/CE, concernenti l’ispezione e la verifica della buona pratica di laboratorio (BPL) e il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative all’applicazione dei principi di buona pratica di laboratorio e al controllo […]