Flashpoint

NORMATIVE / ALTRE

NEWS / ALTRE

ALTRE

ALTRE

arrow
22/06/2023

Sicurezza Prodotti: Regolamento 2023/988

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 (G.U. dell’Unione Europea L135 del 23/05/2023) relativo alla sicurezza generale dei prodotti, che modifica il regolamento (UE) n. 1025/2012 e la direttiva (UE) 2020/1828, e che abroga la direttiva 2001/95/CE e la direttiva 87/357/CEE. Scopo del presente regolamento […]

ALTRE

ALTRE

arrow
22/06/2023

PIC: Circolare PIC Giugno 2023

Si segnala la pubblicazione della PIC CIRCULAR LVII (57) – June 2023. La circolare PIC è un documento chiave nell’attuazione della Convenzione di Rotterdam, sia per il funzionamento della procedura di previo consenso informato (PIC) che come meccanismo per lo scambio di informazioni sui prodotti chimici pericolosi. Viene pubblicata a giugno e dicembre in inglese, […]

ALTRE

ALTRE

arrow
22/06/2023

Tracciabilità Rifiuti: Decreto 4 aprile 2023, n 59

È stato pubblicato il Decreto 4 aprile 2023, n. 59 (GU Serie Generale n.126 del 31-05-2023) regolamento recante la disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. Il cosiddetto “decreto RENTRI” disciplina in particolare […]

ALTRE

ALTRE

arrow
22/06/2023

Dual use: Regolamento 2023/996

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/996 della Commissione del 23 febbraio 2023 (G.U. dell’Unione Europea L138 del 25/05/2023) che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’elenco dei prodotti a duplice uso.

ALTRE

ALTRE

arrow
23/05/2023

Piombo Restrizioni: Regolamento 2023/923

È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/923 della Commissione del 3 maggio 2023 (G.U. dell’Unione Europea L123 del 08/05/2023) che modifica la voce 63 dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) per quanto riguarda il piombo e i suoi composti nel PVC.

ALTRE

ALTRE

arrow
12/04/2023

Piombo esenzioni in leghe e accumulatori: Direttiva Delegata 2023/544

È stata pubblicata la Direttiva Delegata (UE) 2023/544 della Commissione del 16 dicembre 2022 (G.U.U.E L 73 del 10/03/2023) che modifica la direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le esenzioni relative all’uso del piombo nelle leghe di alluminio destinate a lavorazione meccanica, nelle leghe di rame e in determinati accumulatori. […]

ALTRE

ALTRE

arrow
14/02/2023

Precursori di droghe: Regolamento 2023/196

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2023/196 della Commissione del 25 novembre 2022 (G.U.U.E L27 del 31/01/2023) recante modifica del regolamento (CE) n. 273/2004 e del regolamento (CE) n. 111/2005 per quanto concerne l’inclusione di determinati precursori di droghe nell’elenco delle sostanze classificate.

ALTRE

ALTRE

arrow
14/02/2023

Prodotti a duplice uso: Regolamento (UE) 2023/66

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2023/66 della Commissione del 21 ottobre 2022 (G.U. dell’Unione Europea L9 del 11 gennaio 2023) che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’elenco dei prodotti a duplice uso.

ALTRE

ALTRE

arrow
14/02/2023

Materiali sicuri e sostenibili fin dalla progettazione: Raccomandazione 2022/2510

È stata pubblicata la Raccomandazione (UE) 2022/2510 della Commissione dell’8 dicembre 2022 (G.U. dell’Unione Europea L325 del 20/12/2022) che istituisce un quadro europeo di valutazione per sostanze chimiche e materiali «sicuri e sostenibili fin dalla progettazione». La presente raccomandazione è destinata agli Stati membri, all’industria, comprese le piccole e medie imprese (PMI), al mondo accademico […]

ALTRE

ALTRE

arrow
24/11/2022

Biossido di Titanio: Sentenza importante su classificazione

Il Tribunale annulla il regolamento delegato della Commissione del 2019 nella parte relativa alla classificazione e all’etichettatura armonizzate del biossido di titanio in quanto sostanza cancerogena per inalazione sotto determinate forme in polvere. Da un lato, la Commissione è incorsa in un errore manifesto nella valutazione dell’affidabilità e dell’accettabilità dello studio sul quale si è […]

12345616