Flashpoint

ALTRE /NEWS /

11/07/2025

Sostanze chimiche sensibilizzanti: pubblicata guida SLIC

Il Comitato degli alti responsabili dell’ispettorato del lavoro (Commissione Europea) ha pubblicato la Guida dello SLIC per gli ispettori del lavoro in materia di agenti chimici sensibilizzanti sui luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai diisocianati.
La guida รจ stata realizzata per aumentare la competenza e la sicurezza degli ispettori nel riconoscere e gestire i rischi per la salute legati ai sensibilizzanti.

Gli obiettivi della guida sono i seguenti:

  • rafforzare la protezione della salute dei lavoratori, equiparandola alla sicurezza.
  • Fornire agli ispettorati nazionali del lavoro (INL) strumenti pratici per affrontare i rischi legati ai sensibilizzanti chimici, in particolare i diisocianati.
  • Migliorare lโ€™efficacia dei controlli, soprattutto nei settori manifatturiero ed edile.

Le sostanze chimiche sensibilizzanti sono agenti chimici che possono causare reazioni allergiche anche gravi, in particolare i diisocianati sono tra i sensibilizzanti maggiormente immessi sul mercato e sono soggetti a obblighi formativi specifici secondo la voce 74 del Regolamento REACH.

La guida, che รจ stata sviluppata dal sottogruppo LLSG (Long Latency Sub-Group) del gruppo di lavoro CHEMEX dello SLIC, รจ stata approvata durante la 86ยช sessione plenaria dello SLIC (Budapest, 8 ottobre 2024) ed include contributi raccolti tramite un questionario KSS (Knowledge Sharing Site) inviato agli Stati membri, che hanno espresso un forte bisogno di orientamenti pratici sui sensibilizzanti.

I contenuti della guida sono stati validati anche attraverso un progetto di applicazione condotto dal sottogruppo REACH-SSL, che ha verificato lโ€™efficacia dei controlli raccomandati.