Flashpoint

NORMATIVE / CLP

NEWS / CLP

Regolamento CE n. 1272/2008 (CLP) per la corretta gestione dei prodotti chimici da parte di tutti gli attori da monte a valle della supply chain

CLP

CLP

arrow
21/07/2025

Modifica shock della FAQ 1727 ECHA sull’obbligo di UFI per i prodotti già immessi sul mercato

In data 4 giugno 2025 ECHA ha modificato radicalmente la FAQ 1727 relativa all’obbligo di UFI per le miscele pericolose già immesse sul mercato. In pratica, gli imballaggi contenenti le miscele pericolose posti a scaffale presso i distributori (rivenditori) DEVONO riportare il corrispondente codice UFI considerata la decadenza delle misure transitorie previste dal regolamento CLP. […]

CLP

CLP

arrow
26/06/2025

CLP: pubblicato il 23° ATP che aggiorna l’allegato VI

È stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2025/1222 della Commissione del 2 aprile 2025 (G.U.U.E. serie L del 20 giugno 2025) che modifica il Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze. Il Regolamento 2025/1222 entra in vigore il 10 luglio 2025 e si applica a decorrere […]

CLP

CLP

arrow
18/06/2025

Notifiche PCN: nuove classi di pericolo combinate

L’ECHA ha aggiornato il formato di notifica per i centri antiveleni (PCN) per includere le nuove classi di pericolo introdotte con il Regolamento Delegato (UE) 2023/707. Questo aggiornamento permette alle aziende di segnalare miscele pericolose che rientrano nelle categorie emergenti di interferenza endocrina, PBT (persistenti, bioaccumulabili e tossiche), vPvB (molto persistenti e molto bioaccumulabili) e […]

CLP

CLP

arrow
17/06/2025

CLP: Inventario delle classificazioni ed etichettature aggiornato pubblicato su ECHA Chem

ECHA ha pubblicato la versione aggiornata dell’inventario C&L sul sito web ECHA CHEM che costituisce il database pubblico, lanciato all’inizio del 2024, delle sostanze chimiche registrate o notificate ad ECHA. Attualmente ECHA CHEM include i dati che le aziende hanno presentato nelle loro registrazioni REACH e le informazioni provenienti dall’inventario delle classificazioni e delle etichettature […]

REACH

REACH

arrow
05/05/2025

Numero CE delle sostanze: novità da ECHA

Ogni sostanza registrata o notificata ai sensi del Regolamento REACH o CLP necessita di un numero identificativo nel portale REACH-IT. Se una sostanza non è identificata tramite un numero CE e non è stata precedentemente registrata o notificata da alcuna azienda, REACH-IT assegnerà automaticamente un nuovo numero di elenco a tale sostanza come numero identificativo. […]

CLP

CLP

arrow
11/04/2025

CLP: pubblicata la versione aggiornata al Reg. (UE) 2024/2865

In data 1° febbraio 2025 è stata pubblicata la versione aggiornata del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) così come aggiornato dal Regolamento (UE) 2024/2865 che stabilito nuovi criteri per la classificazione di sostanze e miscele pericolose, per l’etichettatura degli imballaggi, per la pubblicità e la vendita online, ecc. Scarica la versione aggiornata in pdf del Regolamento […]

CLP

CLP

arrow
28/02/2025

CLP: pubblicato il 22° ATP in formato excel

ECHA ha pubblicato la lista delle sostanze con classificazione ed etichettatura armonizzate incluse nell’allegato VI del Regolamento CLP, aggiornata al 22° ATP, sotto forma di tabella di MS Excel. La tabella non è da considerarsi ufficiale ed ECHA non si assume alcuna responsabilità per l’uso dei dati.

CLP

CLP

arrow
27/02/2025

CLP: pubblicate Q&A ECHA sulle nuove classi di pericolo

ECHA ha pubblicato le Q&A relative al webinar “Introduction to ECHA’s guidance on new CLP hazard classes” del 21 novembre 2024. Il documento si riferisce alle domande ricevute prima e durante il webinar. L’ECHA non si assume alcuna responsabilità in merito all’uso che può essere fatto delle informazioni contenute nel documento e rimanda al materiale […]

CLP

CLP

arrow
13/12/2024

Pubblicate dal MIMIT le FAQ sul Regolamento (UE) 2023/988

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato delle FAQ sul Regolamento (UE) 2023/988 relativo alla sicurezza generale dei prodotti. Tra le varie FAQ segnaliamo la seguente: 4) Il Regolamento (UE) 2023/988 si applica anche ai prodotti destinati ai professionisti? R: Sì, nell’eventualità che siano immessi sul mercato dei consumi e siano […]

CLP

CLP

arrow
20/11/2024

CLP: revisione del regolamento e rettifica su criteri e classi di pericolo

Sulla G.U.U.E serie L del 18 novembre 2024 è stata pubblicata la rettifica del Regolamento Delegato (UE) 2023/707 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele. Sulla G.U.U.E. serie L del 20 novembre 2024 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2865 che […]

1235