Flashpoint

NEWS /DOGANE /

11/07/2025

Importazioni prodotti extraUE: controlli doganali sulla sicurezza a tutela dei consumatori

Con la pubblicazione della circolare ADM 16/2025 del 10 luglio 2025 gli uffici delle dogane sono incaricati di verificare anche la sicurezza generale dei prodotti ai sensi del Regolamento (UE) 2023/988 (GSPR) nel momento in cui i prodotti provenienti da Paesi extra-UE destinati al mercato unionale sono dichiarati per l’immissione in libera pratica dall’importatore o dal suo rappresentante doganale.

I controlli doganali rafforzano le misure contro la commercializzazione di prodotti pericolosi, anche online, e includono l’esportazione nel regime di controllo.
La circolare presenta gli obblighi in capo a fabbricanti, rappresentanti autorizzati, importatori e distributori così come definiti dal regolamento GSPR e pone l’attenzione sulle “schede RAPEX” (ora veicolate tramite il sistema Safety Gate), che segnalano prodotti pericolosi e le aziende con comportamenti illeciti ricorrenti. Il personale dell’ADM effettua controlli in base a queste schede, tenendo conto anche delle misure TARIC e dei profili di rischio nel Circuito Doganale di Controllo (CDC).

La circolare, tra l’altro, fornisce spunti interessanti a tutti gli operatori coinvolti per rivedere il processo di importazione dei prodotti:

Tra le novità più rilevanti, appare opportuno segnalare le maggiori responsabilità in capo agli operatori economici di tutta la supply chain, ai quali è stato attribuito l’obbligo di disporre di processi interni in grado di assicurare la sicurezza dei prodotti in conformità alle prescrizioni del Regolamento stesso.

I controlli dell’ADM si aggiungono ai controlli già effettuati dalla Guardia di Finanza sulla conformità dei prodotti alle disposizioni del codice del consumo.