Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

RID

RID

arrow
06/05/2024

Sottoscritto da Francia e Germania accordo RID 1/2024 per trasporto di amianto

L’accordo RID 1/2024 stabilisce che, in deroga a quanto previsto nella Tabella A del capitolo 3.2, i rifiuti costituiti da oggetti e materiali contaminati da amianto libero (N° ONU 2212 e 2590), che non è fissato o immerso in un legante in modo tale che non vi sia alcuna emissione di quantità pericolose di amianto […]

REACH

REACH

arrow
06/05/2024

REACH: elenco aggiornato delle decisioni sulle autorizzazioni delle sostanze

Pubblicato l’elenco aggiornato al 18 aprile 2024 delle decisioni concernenti le autorizzazioni adottate sulla base dell’art. 64 (8) del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). L’elenco include anche il riferimento alla documentazione relativa a tutte le domande di autorizzazione per le quali è stato espresso un parere dal RAC (Risk Assessment Committee) e del SEAC (Socio-Economic […]

REACH

REACH

arrow
06/05/2024

Guida al concetto di “uso essenziale” nell’UE per i chemicals

La Commissione Europea ha introdotto le linee guida per il concetto di “uso essenziale” nella legislazione chimica dell’UE, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo. Questo concetto limita l’uso di sostanze chimiche pericolose ad applicazioni fondamentali per la salute e la sicurezza pubblica, in particolare quando non sono disponibili alternative più sicure. Le […]

REACH

REACH

arrow
22/04/2024

Consultazioni su OEL raccomandati da ECHA

Ai fini della definizione dei limiti di esposizione professionale (OEL) l’ECHA elabora una relazione scientifica sottoposta per esame al comitato per la valutazione dei rischi (RAC). Insieme alle informazioni fornite durante le consultazioni, la relazione dell’ECHA costituisce l’allegato del parere del RAC discusso nelle riunioni plenarie di quest’ultimo. Le consultazioni sono intese a consentire alle […]

REACH

REACH

arrow
22/04/2024

Presentazione dei dati sulle sostanze pericolose

ECHA sta invitando terze parti a presentare informazioni e studi scientificamente validi per le sostanze e relativi endpoint indicate al seguente link

ADR

ADR

arrow
17/04/2024

Sottoscritto dalla Francia accordo M356 per trasporto di amianto

L’accordo M356 stabilisce che, in deroga a quanto previsto nella Tabella A del capitolo 3.2, i rifiuti costituiti da oggetti e materiali contaminati da amianto libero (N° ONU 2212 e 2590), che non è fissato o immerso in un legante in modo tale che non vi sia alcuna emissione di quantità pericolose di amianto respirabile, […]

IATA

IATA

arrow
17/04/2024

Pubblicato addendum IATA del 30 aprile 2024

Gli operatori coinvolti nel trasporto aereo di merci pericolose devono tenere conto degli emendamenti e correzioni alla 65a edizione del DGR IATA, in vigore dal 1° gennaio 2024. Tutte le modifiche al testo esistente sono state evidenziate in giallo nell’addendum in formato PDF al fine di aiutare gli utenti ad identificare il cambiamento o l’emendamento.

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
12/04/2024

Pubblicate le presentazioni del workshop ECHA sulla vigilanza BPR

Il 25 marzo 2024 si è svolto il workshop organizzato da ECHA con le parti interessate relativo al secondo progetto armonizzato di vigilanza sui prodotti biocidi contenenti sostanze attive approvate e non approvate (BEF-2). I risultati del BEF-2 hanno fornito un quadro affidabile dell’attuale mercato dei biocidi nell’UE. Hanno partecipato all’evento le seguenti associazioni: European […]

CLP

CLP

arrow
12/04/2024

Le nuove classi di pericolo previste dal CLP in IUCLID

Le seguenti nuove classi di pericolo previste dal Regolamento (CE) 1272/2008 nella sua versione aggiornata: interferente endocrino (ED) per la salute umana o per l’ambiente persistente, bioaccumulabile e tossico (PBT) e molto persistente e molto bioaccumulabile (vPvB) persistente, mobile e tossico (PMT) e molto persistente e molto mobile (vPvM) saranno incluse nel software IUCLID a […]

BIOCIDI

BIOCIDI

arrow
12/04/2024

Biocidi: pubblicata la lista aggiornata dei fornitori di principi attivi

L’ECHA ha aggiornato la lista dei fornitori di sostanze attive ovvero l’elenco di cui all’articolo 95 del Reg. (UE) 528/2012 (BPR). Il fornitore deve apportare una modifica nel registro R4BP3 al fine di correggere una voce nell’elenco e, nel caso non sia possibile, deve richiedere la modifica ad ECHA tramite il modulo di contatto.

18910111262