
USA: implementato il GHS!
L’ OSHA degli Stati Uniti d’America ha modificato l’Hazard Communication Standard per aggiornarlo alle disposizioni del GHS…
L’ OSHA degli Stati Uniti d’America ha modificato l’Hazard Communication Standard per aggiornarlo alle disposizioni del GHS…
Pubblicata la Decisione 2012/49/UE che modifica i criteri per l’Ecolabel ai detersivi per lavastoviglie e per bucato per tener conto degli sviluppi nella classificazione degli enzimi…
Segnaliamo che è stata aggiornata la Candidate List con 20 nuove sostanze SVHC e l’individuazione della prima sostanza SVHC in quanto distruttore endocrino…
Ecco le linee guida per l’effettuazione dei controlli previsti dai Regolamenti REACH e CLP nella regione Lombardia.Il documento mira a fornire indicazioni operative per la programmazione e l’effettuazione dei controlli ufficiali previsti dal Regolamento REACH e dalle norme correlate, compreso il Regolamento CLP.
Pubblicata la Circolare prot. 23044 DIV 3/E relativa alla conversione dei CFP ADR non italiani…
Segnaliamo l’aggiornamento della Candidate List e la traduzione in italiano della revisione della Guida sulle sostanze negli articoli…
Ecco i nuovi criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea (Ecolabel UE) ai computer portatili, alle sorgenti luminose, alla carta per copia e alla carta grafica…
Con la Circolare Prot. n. 10898 DIV 3/E viene ad essere modificato il termine per la consegna della relazione annuale…
Pubblicato il Regolamento n. 253/2011 che modifica l’allegato XIII del REACH…
L’Istituto Superiore di Sanità ha messo a disposizione gratuitamente un database concernente la classificazione delle sostanze pericolose secondo il Regolamento n.1272/2008 (CLP) e secondo la direttiva 67/548/CEE. In particolare il database contiene 104.853 sostanze di cui 3608 classificate ed etichettate.