Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
20/03/2024

Piombo e diisocianati: nuovi valori limite

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2024/869 che modifica la direttiva 2004/37/CE e la direttiva 98/24/CE per quanto riguarda i valori limite obbligatori del piombo e i suoi composti inorganici e dei diisocianati. Si è reso necessario fissare valori limite nuovi e riveduti alla luce delle informazioni disponibili, tra cui le evidenze scientifiche e i […]

ADR

ADR

arrow
13/03/2024

Trasporto internazionale ADR: omissione di informazioni sulle merci pericolose nella CMR

Ci è stata segnalata una violazione dell’obbligo di cui alla Legge n° 298/1974 art. 46 ter (Documentazione relativa allo svolgimento di trasporti internazionali) relativa all’indicazione delle informazioni sulle merci classificate pericolose secondo l’ADR interessate da un trasporto internazionale. In particolare, non è stata compilata l’apposita sezione nella Lettera di Vettura Internazionale per il trasporto su […]

REACH

REACH

arrow
13/03/2024

Notizie dall’ECHA – Marzo 2024

Proposte di CLH: Consultazioni pubbliche Avviata la consultazione pubblica sulla proposta di classificazione e di etichettatura armonizzata per 5 sostanze: 2-(2H-benzotriazol-2-yl)-p-cresol 2-ethylhexyl (2E)-3-(4-methoxyphenyl)acrylate benzenamine, N-phenyl-, reaction products with 2,4,4-trimethylpentene Reaction products of diphenylamine with nonene, branched con data di scadenza per l’invio di commenti fissata al 3 maggio 2024; 2,2′-iminodiethanol; diethanolamine con data di scadenza […]

ALTRE

ALTRE

arrow
11/03/2024

Direttiva (UE) 2024/825: maggiore severità per il Greenwashing

Dopo la pubblicazione della Direttiva (UE) 2024/825, avvenuta il 28 febbraio scorso, parte un periodo transitorio per le imprese nel quale dovranno verificare puntualmente la comunicazione verso il mercato consumer ad opera degli addetti al “marketing ambientale”. L’indicazione di marchi di sostenibilità farlocchi, di asserzioni ambientali non dimostrabili, più in generale di comunicazioni false che […]

DETERGENTI

DETERGENTI

arrow
06/03/2024

Detergenti: testo del nuovo regolamento approvato dal Parlamento Europeo

Dopo la prima lettura del Parlamento Europeo è stata pubblicata la Risoluzione legislativa del 27 febbraio 2024 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti e ai tensioattivi, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga il regolamento (CE) n. 648/2004. Numerose le novità presenti nel testo aggiornato, vi segnalo […]

ALTRE

ALTRE

arrow
01/03/2024

Protezione dei lavoratori contro i rischi da agenti cancerogeni o mutageni

Nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2024 è stata pubblicata la Legge 21 febbraio 2024 n. 15, relativa alla delega al Governo per il recepimento di direttive e l’attuazione di altri atti dell’Unione Europea. In particolare, l’art. 8 stabilisce i principi e i criteri direttivi per l’esercizio della delega per il recepimento della […]

REACH

REACH

arrow
29/02/2024

Raccomandazione ECHA per l’inserimento della Melammina in allegato XIV di REACH

Come annunciato da ECHA con una news del 7 febbraio 2024 la melammina, una sostanza comunemente impiegata nella produzione di vernici intumescenti e per legno, è stata raccomandata per l’inserimento in allegato XIV che include le sostanze soggette ad autorizzazione. Considerati i costi necessari per la domanda di autorizzazione al fine di sostenere un uso […]

REACH

REACH

arrow
29/02/2024

REACH Registrazione ECHA: dal 2009 quasi 15.000 sostanze chimiche registrate

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha eseguito controlli di conformità su circa il 21% delle registrazioni complete, raggiungendo il suo obiettivo legale per la valutazione dei dossier. La maggior parte delle decisioni prese da ECHA riguarda richieste di dati aggiuntivi ai registranti per chiarire gli effetti a lungo termine delle sostanze. La conformità […]

ALTRE

ALTRE

arrow
22/02/2024

Ozono: pubblicato Regolamento (UE) 2024/590

Pubblicato il Regolamento (UE) 2024/590 (G.U.U.E. serie L del 20/02/2024) riguardante le sostanze che riducono lo strato di ozono, abroga il regolamento (UE) n. 1005/2009 fatte salve le seguenti disposizioni: l’articolo 18 del reg. (CE) n. 1005/2009 applicabile il 10 marzo 2024 continua ad applicarsi fino al 2 marzo 2025, e l’articolo 27 del reg. […]

REACH

REACH

arrow
14/02/2024

Notizie dall’ECHA – Febbraio 2024

Candidate List: aggiunte 5 sostanze ECHA comunica di aver aggiornato la Candidate List con l’inserimento di 5 nuove sostanze riconosciute come altamente problematiche (SVHC). La Candidate List attualmente contiene 240 voci. Nella tabella sotto sono riportate le sostanze aggiunte nella Candidate list il giorno 23 Gennaio 2024 nonché il motivo della loro inclusione e un […]

1101112131462