Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
09/02/2009

Prodotti Fitosanitari – Nicotina: Decisione 2009/9/CE

E’ stata pubblicata la Decisione 2009/9/CE dell’8 dicembre 2008 (G.U. dell’Unione Europea L5 del 9/01/2009) concernente la non iscrizione della nicotina nell’allegato I della direttiva 91/414/CEE e la revoca delle autorizzazioni di prodotti fitosanitari contenenti detta sostanza.Decisione_2009_9_ce.pdf

ALTRE

ALTRE

arrow
23/03/2009

Dimetilfumarato come Antimuffa: Controlli alle Dogane

Si segnala la nota del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali relativa alle bustine con polverina antimuffa in articoli provenienti dalla Cina o dal Sud Est Asiatico. Il Ministero ha segnalato come pericolosa la sostanza dimetilfumarato contenuta spesso in bustine (anche del tipo con la scritta “Silica Gel”) presenti in numerosi articoli […]

ADR

ADR

arrow
09/02/2009

Trasporto ADR: Novità sul Barrato Rosa – DTT306

Con la Circolare Prot. 103032 DIV3-E il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che è stata predisposta una nuova procedura meccanizzata per semplificare il rilascio e il rinnovo dei certificati di approvazione ADR mod. DTT306, il cosiddetto “barrato rosa”. Nella circolare sono riportate anche indicazioni: sulla circolazione dei veicoli oltre il termine di […]

ADR

ADR

arrow
07/10/2002

GLOSSARIO ADR 2001

Nell’allegato il glossario dei termini utilizzati nel trasporto di merci pericolose su strada così come riportato nel capitolo 1.2 dell’edizione 2001 dell’Accordo ADR.GLOSSARIO ADR 2001.pdf

ADR

ADR

arrow
19/10/2002

Classificazione di pericolosità per il trasporto

A partire dal mese di ottobre la Flashpoint offre l’opportunità di effettuare, oltre alle consuete prove sperimentali per la classificazione di pericolosità per il trasporto, un test “in vitro” per la valutazione delle caratteristiche corrosive di sostanze e preparati nei confronti della pelle conformemente al metodo EPA 1120.Tale metodica è riconosciuta dall’U.S. Department of Transportation […]

ADR

ADR

arrow
17/12/2002

Certificato di approvazione internazionale

Il certificato di approvazione internazionale (agreement) modello DGM 306/A viene sostituito dal nuovo modello DTT 306, redatto secondo le disposizioni dell’ADR 2001, a partire dal 1° gennaio 2003. I certificati di approvazione rilasciati fino al 31 dicembre 2002 su modello DGM 306/A, conformi alle prescrizioni dell’ADR applicabili fino al 30 giugno 2001, possono essere utilizzati […]

ADR

ADR

arrow
15/03/2003

Codifica delle cisterne fisse (veicoli cisterna), cisterne smontabili, contenitori cisterna, ecc. secondo il capitolo 4.3 dell’ADR 2001

Segnaliamo che, secondo le disposizioni tecniche del capitolo 4.3 dell’Accordo ADR edizione 2001, le cisterne ed i suddetti mezzi di trasporto dovranno essere muniti di un proprio codice di identificazione composto da lettere o numeri in un dato ordine. La decodifica dei codici viene riportata nella sezione 4.3.3.1.1, quando la materia da trasportare appartiene alla […]

ADR

ADR

arrow
13/10/2004

Conversione del C.F.P. (c.d. patentino) ADR conseguito da autisti italiani in Paesi extra U.E.

A seguito di richieste pervenuteci da alcuni operatori del settore segnaliamo che Il D.M. 10 giugno 2004 – Modifica al decreto ministeriale 15 maggio 1997, recante «Attuazione della direttiva 96/86/CE del Consiglio dell’Unione europea che adegua al progresso tecnico la direttiva 94/55/CE, in materia di trasporto di merci pericolose» – contiene una modifica all’art. 4 […]

ADR

ADR

arrow
13/10/2004

8 ottobre 2004 – FREJUS : Incidente tra tir, il tunnel rimane chiuso per sei ore

Il giorno 8 ottobre un incidente ha coinvolto quattro automezzi pesanti a circa un chilometro dall’uscita italiana del tunnel del Frejus, valico alpino che collega Italia e Francia.L’incidente ha provocato il ferimento leggero di una persona e la circolazione, completamente interrotta per quasi sei ore, è stata ristabilita poco prima delle dodici.Due mezzi pesanti si […]

ADR

ADR

arrow
20/10/2004

Circolare DTT prot. n. 209 del 11/10/2004 – Esami per il conseguimento dei C.F.P.

Con la circolare DTT prot. n. 209 del 11/10/2004 il candidato, che deve conseguire il C.F.P. ADR, deve produrre, in duplice esemplare, una istanza in carta semplice nella quale deve dichiarare che la richiesta di sostenere l’esame presso l’ufficio adito, diverso da quello della provincia di residenza, è giustificata da consistenti motivazioni di natura logistica, […]

1575859606163