Flaspoint

NORMATIVE / NEWS

NEWS

ALTRE

ALTRE

arrow
25/11/2008

Master: Valutazione e Controllo del Rischio Tossicologico da Inquinanti Ambientali

L’Università degli Studi di Pavia ha attivato per l’anno accademico 2008-2009 la 5° edizione del Master Universitario di II livello in “Valutazione e Controllo del Rischio Tossicologico da Inquinanti Ambientali”.Il Master intende formare figure professionali esperte nella gestione del rischio chimico, anche alla luce delle novità introdotte dal Regolamento REACH recentemente entrato in vigore. Le […]

REACH

REACH

arrow
16/12/2008

REACH – Batterie: Le Linee Guida di EUROBAT

Sono disponibili sul sito di EUROBAT (Association of European Storage Battery Manufacturers) le linee guida per la fabbricazione e commercializzazione in Europa di pile e accumulatori in conformità alle prescrizioni del Regolamento REACH.Riportiamo tali linee guida così come tratte dal sito www.eurobat.org REACH-EurobatGuidelines_V9October2008.pdf

IATA

IATA

arrow
09/02/2009

Trasporto Aereo Merci pericolose: Novità e Addendum DGR IATA 50esima Edizione

Con il 1 gennaio 2009 è entrata in vigore la 50esima edizione del manuale IATA Dangerous Goods Regulations (DGR). Ecco le principali novità così come anticipate dallo IATA.Si segnala che è stato pubblicato sul sito dello IATA (www.iata.org) anche l’ADDENDUM contenente alcune modifiche e correzioni alla nuova edizione del DGR.DGR50thEdSignificantChanges.pdf

ADR

ADR

arrow
16/12/2008

Scadenze ADR: Cisterne

Scade il prossimo 1° gennaio il termine previsto dalla sottosezione 1.6.3.18 dell’Accordo A.D.R., per richiedere l’annotazione del codice cisterna e poter così utilizzare le cisterne che non rispettano i criteri costruttivi previsti dall’edizione 2001 dell’A.D.R. ma che sono conformi alle disposizioni in vigore fino al 30 Giugno 2001. Per chiarimenti su come richiedere tale annotazione […]

REACH

REACH

arrow
16/10/2008

REACH: Aggiornati gli Allegati IV e V

E’ stato pubblicato il Regolamento (CE) 987/2008 del 8 ottobre 2008 (G.U. dell’Unione Europea L269 del 9/10/2008) che modifica gli allegati IV e V del REACH.Questi allegati prevedono delle esenzioni dall’obbligo di registrazione, si raccomanda quindi un controllo accurato delle modifiche riportate in quanto alcune sostanze che in precedenza erano state considerate esenti da registrazione […]

REACH

REACH

arrow
08/05/2009

Materie Prime Seconde & REACH

CORSO DI FORMAZIONE “Materie PRIME SECONDE: le implicazioni del REACH” Regolamento CE n. 1907/2006 7 Ottobre 2009  – Milano 14 Ottobre 2009  – Treviso Obiettivi: Il Regolamento REACH (n. 1907/2006) è già in vigore dal 1° giugno 2007. Riguarda, a vario titolo, tutti i settori che utilizzano dei “chemicals”: Produttori, Importatori, Formulatori e Utilizzatori a […]

ADR

ADR

arrow
23/06/2009

ABS: Adeguamento dei veicoli entro il 31 dicembre 2009

In merito all’impianto frenante antibloccaggio ABS pubblichiamo con piacere una nota dell’Ing. Giovanni Pascoli (I.V.EN.A.) considerato che, al momento, resta fissata nel 31 dicembre 2009 la data ultima per l’adeguamento dei veicoli che trasportano esplosivi o merci pericolose in cisterna.Impianto frenante antibloccaggio ABS.pdf

REACH

REACH

arrow
23/06/2009

Decisione 2009/455/CE: Restrizioni per il Diclorometano negli Sverniciatori

Per assicurare un livello elevato di tutela della salute per tutte le categorie di impieghi (industriali, professionali e destinati al pubblico in generale) è stata definita una restrizione all’immissione sul mercato e all’uso di prodotti svernicianti che contengono Diclorometano (cloruro di metilene).La restrizione è entrata in vigore il 9 maggio 2009 come aggiornamento all’Allegato I […]

REACH

REACH

arrow
23/06/2009

REACH: San Marino è un Paese extracomunitario

A seguito di opportune verifiche e di quesito specifico posto al ns. Help Desk REACH, comunichiamo ai ns. lettori che San Marino deve essere considerato territorio extra UE e pertanto le forniture da questo Paese devono essere considerate a tutti gli effetti quali importazioni ai fini dell’applicazione del regolamento REACH. Le imprese con sede a […]

ADR

ADR

arrow
15/03/2009

Classificazione per ilTrasporto

Corso di Formazione  “Classificazione per il Trasporto di Merci e Rifiuti Pericolosi”       Obiettivi: Fornire gli strumenti per classificare, secondo la normativa vigente, le merci pericolose (sostanze, soluzioni, miscele e rifiuti) ai fini del trasporto (stradale, marittimo e aereo) per le classi: 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 8 e 9.i Destinatari: Responsabili […]

1565758596063