Flashpoint

NORMATIVE / ADR

NEWS / ADR

L’Accordo ADR (European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road) regolamenta i trasporti di merci pericolose su strada.

ADR

ADR

arrow
25/10/2022

Controlli su strada di merci pericolose: Direttiva 2022/1999

È stata pubblicata la Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 (G.U. dell’Unione Europea L274 del 24/10/2022) relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose. La direttiva entra in vigore il 13 novembre e abroga la Direttiva 95/50/CE.  

ADR

ADR

arrow
25/10/2022

ADR/ADN: Decisione (UE) 2022/1663

Si segnala la pubblicazione della Decisione (UE) 2022/1663 del Consiglio del 26 settembre 2022 (G.U. dell’Unione Europea L250 del 28/09/2022) relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea riguardo alle modifiche degli allegati dell’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e del regolamento allegato all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale […]

ADR

ADR

arrow
27/09/2022

Spagna: nuove regole per carico e scarico

Dopo il Portogallo anche la Spagna ha introdotto il divieto di carico e scarico dei veicoli industriali da parte dei loro autisti. La misura è entrata in vigore a inizio settembre con alcune eccezioni per casi particolari che prevedono l’apporto fondamentale dell’autista (ad esempio nel caso di cisterne e bisarche). Sono previste sanzioni importanti (da […]

ADR

ADR

arrow
29/06/2022

Novità dall’UNECE – Giugno 2022

Il 17 giugno 2022 l’Italia ha firmato l’Accordo multilaterale M345 “Transport of UN 2672 ammonia solution in IBCs with a vapour pressure of more than 110kPa (1.1bar) at 50°C or 130 kPa (1.3 bar) at 55°C”. L’accordo in questione è valido fino al 31 gennaio 2027. Per una panoramica di tutti gli accordi in deroga […]

ADR

ADR

arrow
29/06/2022

Decreto gas tossici – patentino autisti: Chiarimenti dal Ministero

A seguito di un recente quesito posto da AssICC, il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha precisato che la patente di abilitazione per l’impiego dei gas tossici, di cui al R.D. 9 gennaio 1927, n. 147, è tuttora in vigore per quello che concerne l’utilizzazione e la custodia e conservazione del prodotto (detenzione), […]

ADR

ADR

arrow
25/05/2022

Novità dall’UNECE – Maggio 2022

Si segnala che il 12 aprile 2022 l’Armenia ha aderito all’ADR. Anche i paesi limitrofi Azerbaigian, Georgia e Turchia sono parti contraenti dell’ADR (vedi Mappa delle Parti contraenti). Questa nuova adesione semplificherà le operazioni di trasporto di merci pericolose in questa regione e aumenterà ulteriormente la sicurezza per questi trasporti. Si segnala anche la pubblicazione […]

ADR

ADR

arrow
22/03/2022

Novità dall’UNECE – Marzo 2022

È stato pubblicato il consolidato delle proposte di modifica degli allegati A e B dell’ADR così come adottate dal Working Party nelle sessioni 108, 109 e 110. Si segnala la pubblicazione dell’aggiornamento delle istruzioni scritte conformi al 5.4.3 ADR in lingua spagnola.

ADR

ADR

arrow
16/02/2022

Novità dall’UNECE – Febbraio 2022

Si segnala che l’Italia ha sottoscritto in data 08/02/2022 l’Accordo Multilaterale M343 – Environmentally hazardous substances of UN 3082 and the requirement for performance tests of the packaging (Replaces M341). Il presente accordo si applica solo agli adesivi, alle pitture e ai materiali correlati alle pitture, agli inchiostri da stampa e ai materiali correlati agli […]

ADR

ADR

arrow
25/01/2022

COVID-19: Schema Proroghe per trasporti Gennaio 2022

A seguito della bioemergenza dettata dal COVID-19 sono state introdotte nei vari Stati delle proroghe della documentazione al fine di consentire il normale svolgimento dei trasporti di merci pericolose su strada (ADR) e via mare (IMDG). Si riporta l’aggiornamento dell’utile schema di sintesi delle proroghe redatto dall’Ing. Davide Levo – AES Versione 24 del 30/12/2021.

ADR

ADR

arrow
24/11/2021

COVID-19: Aggiornamento protocollo condiviso settore trasporto e logistica

Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro, relativo a tutti i settori produttivi (successivamente aggiornato il 6 aprile 2021) e, in data 20 marzo 2020, il Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del […]

12345611